venerdì 23 febbraio 2018
ore 16.00
LUMSA, complesso del Giubileo – Sala Pia
via delle Fosse di Castello, 7 - Roma
La Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico Ecclesiastico e Vaticano [1] della LUMSA Master School presenta l’Incontro di studio “Ad un secolo dalla codificazione piano-benedettina: istituzioni e diritto nell’esperienza ecclesiologica cristiana contemporanea”. Presentazione del n.1/2017 dei Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica (Ed. Il Mulino).
L’incontro è realizzato in collaborazione con la redazione del numero 1 dei Quaderni di Diritto e Politica Ecclesiastica editi da Il Mulino, e gode del patrocinio di Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo, di A.D.E.C. - Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso, e dell’Editore Il Mulino.
I Quaderni di Diritto e Politica ecclesiastica, con tre uscite ogni anno, si prefiggono di seguire in un’ottica giuridica la dinamica e l’evoluzione di rapporti tra lo Stato e i gruppi religiosi e intendono proporre un approfondimento continuato sulla liberà di religione in Europa e nel mondo.
L’introduzione sarà curata dal prof. Giuseppe Dalla Torre, Direttore della Scuola di Alta Formazione in Diritto canonico, ecclesiastico e vaticano, che modererà il dibattito.
Sono in programma gli interventi di S. E. Card. Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi, del prof. Carlo Fantappié, Università di Roma Tre e del prof. Patrick Valdrini, Pontificia Università Lateranense.
La locandina [2]
Collegamenti:
[1] http://www.masterschool.lumsa.it/scuola-di-alta-formazione-diritto-canonico-ecclesiastico-e-vaticano
[2] http://www.lumsa.it/sites/default/files/link/locandina_23_febbraio_2018.pdf