Università di Roma LUMSA
Published on Università di Roma LUMSA (https://www.lumsa.it)

Home > Printer-friendly

Progetto Open Domus a Palermo: un percorso di accoglienza e di educazione alla legalità

Da lunedì 13 novembre 2017
ore 15.00 – 18.00
LUMSA – Dipartimento di Giurisprudenza
Via Filippo Parlatore, 65 - Palermo


In occasione dei 25 anni dalle Stragi di Capaci e  di  via D’Amelio, il Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA di Palermo propone LUMSA Open Domus-Accogliere ed educare alla legalità, progetto di integrazione culturale realizzato nell’ambito della call for students nazionale “Università per la legalità”, organizzata dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, alla quale hanno risposto nel maggio scorso anche i Dipartimenti LUMSA di Roma [1].

Il progetto, che vede l’impegno degli studenti del Dipartimento, con la guida di laureati e con il coordinamento dal prof. Pietro Virgadamo [2], intende aiutare giovani immigrati di età compresa tra i 18 e i 23 anni, ad integrarsi nel tessuto sociale italiano e palermitano, offrendo loro un corso di avvicinamento, attraverso gli strumenti propri del Diritto, alla Costituzione, al lavoro, all’istruzione e alla pubblica Amministrazione.

Il corso sarà presentato il prossimo 13 novembre e sarà erogato in quattro appuntamenti previsti il 20 e 27 novembre e il 4 e 11 dicembre 2017.

L’atto conclusivo del progetto, riservato ai giovani dello staff, coincide con le “Giornate Tincani” a Lampedusa, un confronto su "Immigrazione e integrazione: diritto alla meta" programmato dal 15 al 17 dicembre 2017.

La locandina [3]

Pubblicato il 26/10/17 in :

Source URL: https://www.lumsa.it/progetto-open-domus-palermo-un-percorso-di-accoglienza-e-di-educazione-alla-legalit%C3%A0

Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/accogliere-ed-educare-alla-legalit%C3%A0-presentazione-di-lumsa-open-domus
[2] https://www.lumsa.it/pietro-virgadamo
[3] http://www.lumsa.it/sites/default/files/link/Open_Domus_Palermo.pdf