Mi@Lumsa [5]
Presidente del corso di Laurea: prof.ssa Maria Cinque [6]
Il Corso di laurea in Scienze dell’Educazione forma alle professioni che operano nell’ambito educativo, formativo e pedagogico, nelle varie fasi della vita, con particolare riguardo per la prima infanzia (gli educatori degli asilo nido [10], secondo la nuova normativa che prevede il sistema integrato da zero a sei anni) e per il supporto a tutte le condizioni di marginalità e l’accompagnamento scolastico di studenti di studenti con bisogni educativi speciali (educatore sociopedagogico e scolastico [11]). I laureati in Scienze dell’Educazione possono operare:
Curricula Sbocchi occupazionali e professionali I laureati in Scienze dell’Educazione con indirizzo Educatore dell’infanzia potranno operare in:
I laureati in Scienze dell’Educazione con indirizzo Educatore sociopedagogico e scolastico potranno operare in:
Notizie utili sul corso di Laurea Opportunità internazionali e mobilità Erasmus Prosecuzione degli studi Per conoscere tutti gli insegnamenti consultare l’Offerta didattica 2022-2023.
|
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/sites/default/files/2022-2023/Bando-di-Ammissione-Triennali-CU-2022-2023.pdf
[2] https://www.lumsa.it/orientamento
[3] https://lumsa.docsity.com/lumsa-virtual-open-day/login/
[4] https://www.lumsa.it/ateneo_uffici_economato_pa_tasse
[5] http://servizi.lumsa.it/
[6] https://www.lumsa.it/maria-cinque
[7] mailto:m.cinque@lumsa.it
[8] https://www.lumsa.it/calogero-caltagirone
[9] mailto:c.caltagirone@lumsa.it
[10] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_triennali_l19_educatori_infanzia
[11] https://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_triennali_l19_educatori_sociopedagogici_scolastici
[12] https://www.lumsa.it/didattica/corsi-di-laurea/roma/magistrale/servizi-socio-educativi-formativi-media-education
[13] https://www.lumsa.it/“%23”