giovedì 4 maggio 2017
ore 15.30
LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Clemantine Wamariya – storyteller e attivista per i diritti umani – ospite della LUMSA per incontrare gli studenti, i rappresentanti delle ONG e i migranti che vivono in alcuni centri d’accoglienza della Croce Rossa Italiana a Roma.
Partendo dalla sua esperienza personale, quando da bambina fu costretta a fuggire dal genocidio in Ruanda, suo Paese natale, Clemantine Wamariya parlerà di diritti umani, di migranti, di profughi e di speranza nel futuro.
Approdata negli Stati Uniti nel 2000 dopo aver trascorso otto anni in diversi campi profughi in Africa, è divenuta famosa nel 2006 per aver raccontato la sua storia alla conduttrice televisiva Oprah Winfrey. Successivamente si è laureata a Yale, ha testimoniato le proprie vicende in diversi eventi diventando un simbolo per la lotta dei diritti umani fino ad essere nominata nel Board del Museo dell’Olocausto a Washington da Barack Obama nel 2011.
L’evento – aperto a tutti gli interessati – è organizzato dal Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale della Croce Rossa Italiana e dall’Università LUMSA e supportato dalla U.S. Embassy to Italy.
Lo speech di Clemantine Wamariya sarà in inglese. Per chi ne avesse necessità sarà disponibile la traduzione simultanea.
La locandina [1]
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/sites/default/files/eventi/2017/locandina-clemantine-wamariya-lumsa.pdf