Giovedì 28 aprile 2016
ore 10.30
LUMSA – Aula Giubileo
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Il 28 aprile alle ore 10.30 la LUMSA ospita il primo di una serie di dieci incontri organizzato dalla Fondazione Bambino Gesù negli atenei italiani e dedicati alle Vite Coraggiose. Ospite d’eccezione la giornalista Lucia Goracci inviata esteri di Rai News 24 e testimone diretta delle tragedie che le guerre causano alle popolazioni civili e soprattutto ai bambini. Sono dieci gli incontri in programma e tutti, a partire da questo primo, hanno lo scopo di sostenere la ricerca portata avanti dell’Ente pediatrico. Questi momenti di incontro e di dibattito vogliono essere chiari esempi di etica, determinazione e coraggio, aperti non solo ai giovani pazienti, ma anche ai ragazzi delle scuole e delle università per dare loro strumenti di riflessione.
L’ospedale pediatrico non è un mero contenitore di storie, valori, servizi, ma un luogo sacro che contiene il dolore e le speranze dei bambini e dei loro familiari. Ma anche la professionalità, l’amore e il senso della responsabilità del personale medico e paramedico che si prende cura dei bambini, tanto più quando si parla di malattie di cui a volte non si conosce nemmeno il nome.
L’incontro sarà moderato dalla professoressa Consuelo Corradi Prorettore alla ricerca e all’internazionalizzazione della LUMSA.
Vite Coraggiose - I Ricercatori [1]
La locandina [2]
Collegamenti:
[1] https://www.youtube.com/watch?v=EHKqNfK30DE
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/lucia_goracci_28042016.pdf