Perché scegliere l’Università LUMSA
10 motivi per studiare alla LUMSA
Dieci risposte a una domanda importante: perché studiare all’Università LUMSA?
- Dal 1939, anno della fondazione dell’Ateneo, l’Università LUMSA pone al centro della sua attenzione la persona. L’offerta formativa è costruita attorno agli studenti, alla loro necessità di studiare e di prepararsi per il mondo del lavoro, acquisendo conoscenze e competenze di alto livello utili ma senza dimenticare l’importanza degli aspetti umani. Il rapporto con i docenti e con tutto il personale dell’Ateneo è basato sull’ascolto e sullo scambio reciproco.
- I 447 docenti dell’Università LUMSA sono studiosi e professionisti studiosi e professionisti altamente qualificati, sempre disponibili al dialogo con gli studenti, a seguirli nei percorsi di approfondimento, a consigliarli sull’organizzazione dei loro studi o sulle future scelte lavorative. E i risultati sono evidenti, poiché guardando alla soddisfazione degli studenti, l’Università LUMSA ottiene giudizi superiori a quelli della media nazionale (95,9% su 90,5%, dati AlmaLaurea 2022).
- Sin dal primo ingresso in Ateneo gli studenti trovano un ambiente predisposto ad accoglierli e un personale pronto a consigliarli. L’Ufficio Orientamento è un punto di riferimento per chi si avvicina al mondo universitario, ma anche per gli studenti già iscritti: il rapporto diretto e costante caratterizza infatti la nostra idea di istruzione superiore in ogni fase del percorso universitario.
- L’Università LUMSA mette a disposizione degli studenti una serie di benefici economici e borse di studio , sussidi, riduzione delle tasse universitarie per famiglie con due o più ragazzi o ragazze iscritti, rimborso delle tasse ai vincitori delle borse regionali di Lazio (DiSCo, ex Laziodisu) e Sicilia (Ersu Palermo). L’Università LUMSA è un Ateneo che esalta la meritocrazia – assegnando premi economici per le migliori tesi e per chi consegue la laurea con 110 e Lode – senza dimenticare, pur essendo un Ateneo non statale, il diritto allo studio universitario.
- Studiare in un ambiente curato, sereno, che stimola la relazionalità e che aiuta a concentrarsi rende la vita universitaria un’esperienza unica. Vivere l’università nel cuore di città ricche di storia e meraviglie come Roma , Palermo e Taranto è piacevole e culturalmente stimolante. Oltre alle lezioni, l’Università LUMSA promuove costantemente convegni, seminari e workshop a cui gli studenti possono aderire spontaneamente per arricchire il loro profilo professionale e umano.
- La didattica e i servizi a disposizione degli studenti aiutano gli studenti a laurearsi nei tempi prefissati, garantendo una regolarità negli studi più alta della media nazionale (76,8% su 60,9%, dati AlmaLaurea 2022) e anticipando l’ingresso nel mondo del lavoro.
- Con una strategia di Job Guidance innovativa e attenta agli stimoli del mercato del lavoro nazionale e internazionale, l’Università LUMSA offre percorsi di placement specifici attraverso la LUMSA Talent Academy , l’opportunità di ottenere importanti Certificazioni linguistiche internazionali , svolgere tirocini di alto livello (oltre 2.050 nell'ultimo anno accademico).
- Gli studenti dell’Università LUMSA possono intraprendere periodi di studio all’estero grazie agli scambi internazionali e agli accordi con 324 università europee e 35 extra-europee, oltre che studiare in un ambiente stimolante e multiculturale che conta coltre 300 studenti stranieri iscritti provenienti da 55 nazioni. L’Università LUMSA è una delle tre università italiane ad aver ricevuto l’Ects Label per il Programma Erasmus+ .
- La prospettiva internazionale dell’Università LUMSA conta iniziative concrete che esaltano il profilo professionale dei suoi laureati con programmi internazionali e double degree (doppi titoli di laurea frutto di partnership con atenei europei e statunitensi), valorizzano la formazione post-laurea con master e dottorati di ricerca internazionali e stimolano l’attività di ricerca scientifica con evidenti risultati a partire dai numerosi progetti e finanziamenti assegnati a livello nazionale ed europeo.
- Grazie alle residenze universitarie del Campus di Roma e al Servizio alloggi centinaia di ragazzi e ragazze fuori sede trovano facilmente una stanza o un appartamento vicino all’Ateneo e vivono l’Università in maniera completa, studiando nelle Biblioteche d’Ateneo o facendo un break al LUMSA Cafè
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/didattica_corsidilaurea
[2] https://www.lumsa.it/didattica_docenti
[3] https://www.lumsa.it/orientamento
[4] https://www.lumsa.it/ateneo_dsu
[5] https://www.lumsa.it/ateneo_sedi_roma
[6] https://www.lumsa.it/ateneo_sedi_palermo
[7] https://www.lumsa.it/ateneo_sedi_taranto
[8] https://www.lumsa.it/servizi_jobguidance
[9] https://www.lumsa.it/servizi_talent_academy
[10] https://www.lumsa.it/certificazioni
[11] https://www.lumsa.it/ateneo_uffici_stage
[12] https://www.lumsa.it/ateneo_intl_erasmus
[13] https://www.lumsa.it/corsi_programmi_internazionali
[14] https://masterschool.lumsa.it/
[15] https://www.lumsa.it/ricerca_dottorati
[16] https://www.lumsa.it/ricerca_lumsa
[17] https://www.lumsa.it/residenze
[18] https://www.lumsa.it/entra_servizio_alloggi
[19] https://www.lumsa.it/ateneo_sba
[20] http://www.lumsa.it/vivilumsa_lumsa_cafe
[21] https://www.lumsa.it/webtool/printpdf/