Mercoledì 13 maggio 2015
Dalle ore 9.00
Aula Giubileo
LUMSA – via di Porta Castello 44, Roma
Giovedì 14 maggio 2015
Dalle ore 9.00
Sala Zuccari, Archivio storico del Senato della Repubblica
Via della Dogana Vecchia 29, Roma
Per ricordare il centenario dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale (1915-1918) la LUMSA e il Dipartimento di Scienze economiche, politiche e delle lingue moderne propongono un contributo con due seminari di studio.
Il primo sarà articolato in due sessioni che approfondiranno il tema “I palazzi e le piazze nella storia nazionale”. Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche, politiche e delle lingue moderne, prof. Rocco Pezzimenti, aprirà i lavori Franco Marini, presidente del comitato storico-scientifico per gli anniversari d’interesse nazionale. Sono in programma 13 interventi che scandiranno un excursus storico sulle dinamiche relative ai rapporti tra istituzioni politiche e mobilitazione di piazza dal 1861 al 2000.
Il secondo seminario, “Dal patto di Londra alle ‘radiose giornate’ del maggio 1915” si focalizzerà sul periodo immediatamente precedente l’entrata in guerra dell’Italia. I lavori saranno coordinati dal prof. Andrea Ciampani, associato di Storia contemporanea alla LUMSA, e prevedono 5 interventi tematici. Il prof. Francesco Bonini, rettore della LUMSA, curerà le conclusioni dell’incontro.
La locandina [1]
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/sites/default/files/eventi/2015/ASSR_LUMSA_Programma_maggio_2015.pdf