Lunedì 2 febbraio 2015
Ore 16
Aula Valori
LUMSA – Complesso del Giubileo, via di Porta Castello 44
L’Università LUMSA e la Fondazione Konrad Adenauer, in collaborazione con il Museo Storico della Liberazione di Roma, l'Osservatorio sulle relazioni tra Germania e Italia (OGI) e il Circolo musicale della LUMSA, organizzano - nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria – il convegno “Sopravvivere liberi”.
La conferenza richiama nel titolo il saggio 'Sopravvivere liberi. Riflessioni sulla storia della Resistenza a cinquant'anni dalla liberazione' del Prof. Antonio Parisella, Presidente del Museo della Liberazione di Via Tasso. Proprio la Resistenza, materiale e spirituale, sarà l'argomento su cui si concentrerà la conferenza.
Grazie agli scritti, ai pensieri e ai componimenti musicali di donne e uomini che fecero della lotta ai regimi totalitari un impegno e una missione di vita, verrà stimolata una riflessione sui valori etici e politici che hanno animato le azioni ed i pensieri di questi risoluti oppositori dei totalitarismi.
Nel corso del convegno sarà esposta l'opera dedicata a questo evento dal pittore Massimo Campi. Seguirà un momento conviviale durante il quale verrà offerto un aperitivo.
Il programma [1]
Collegamenti:
[1] https://www.lumsa.it/sites/default/files/eventi/2015/sopravvivere_liberi_programma.pdf
[2] https://www.lumsa.it/sites/default/files/eventi/2015/sopravvivere_liberi_locandina_mostra.pdf