Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Presentazione del Master in Psicodiagnostica clinica e forense

Presentazione del Master in Psicodiagnostica clinica e forense

Venerdì 6 dicembre 2019
Ore 10.00-13.00
Università LUMSA – Aula 11
Piazza delle Vaschette 101 – Roma

Un evento di Presentazione del Master di secondo livello in Psicodiagnostica clinica e forense, attivo per l’anno accademico 2019-2020 nell’ambito della LUMSA Master School, è in programma nella mattinata di venerdì 6 dicembre, alle ore 10.00 presso l’Aula 11 della sede LUMSA di piazza delle Vaschette 101, a Roma.

La mattinata, strutturata nella forma dell’Open Day, dopo una introduzione a cura del condirettore prof. Luigi Abbate, darà l’opportunità a tre ex allievi del Master organizzato in collaborazione con il Consorzio Humanitas, i dottori Simona Paciletti, Carmen Prudente e Luca Brenna, di mostrare attraverso la presentazione di casi clinici diversi, il livello di competenza acquisita sia attraverso l’insegnamento di Psicodiagnostica dell’adulto prima, durante il Corso di Laurea, sia del Master in Psicodiagnostica dopo.

L’occasione si pone, inoltre come momento formativo per gli studenti della LUMSA attualmente iscritti alla Laurea magistrale in Psicologia (percorso di Psicologia clinica) e frequentanti l’insegnamento di Psicodiagnostica dell’adulto di avere l’opportunità di vedere nella pratica come gli psicologi effettuino una valutazione mediante l’utilizzo dei test psicologici.

L’evento darà anche la possibilità a laureati esterni e a psichiatri e psicologi formati in altra sede universitaria di verificare le modalità didattiche peculiari dei percorsi formativi dell’Università LUMSA.  Il modello di valutazione presentato è quello del Multimethod approach come descritto in letteratura e caratterizzato dalla competenza di integrare strumenti di valutazione diversa all’interno di un contenitore più ampio definito Assessment psicologico, modello in cui la competenza del clinico è quella di mettere insieme la storia del paziente con i dati raccolti nel colloquio e verificati con strumenti di valutazione  diversi, per giungere a un report finale esaustivo che consenta di trovare le risposte a quelli che sono i quesiti di invio.

La mattinata si concluderà con un intervento di Nino Dazzi, condirettore del Master e professore emerito di Psicologia dinamica presso l’Università ‘Sapienza’ di Roma, sul senso e il valore della valutazione mediante test come competenza peculiare e unica dello Psicologo clinico.

La locandina

Pubblicato il 28/11/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy