Mercoledì 6 aprile 2022
Ore 15.00 – 17.00
Università LUMSA – Aula Magna
Via Filippo Parlatore 65 – Palermo
Anche online su Google Meet
Giuseppe Zanniello e Alessandro Di Vita ripercorrono settant’anni di ricerca didattica in Italia con La ricerca didattica in Italia (1950 -2020), un volume destinato a insegnanti e studenti che si preparano all’insegnamento, dato alle stampe da Armando Editore nel 2022.
Esplorando i percorsi scientifici di due pedagogisti (Gino Corallo e Aldo Visalberghi) e di uno studioso di valutazione scolastica (Luigi Calonghi), gli autori affrontano le più importanti questioni storico-epistemologiche e sociali dello sviluppo della didattica come scienza pratico-metodologica del processo di insegnamento-apprendimento ed evidenziano l’esigenza di innovare le pratiche di insegnamento mediante la sperimentazione nella scuola per migliorare la professionalità docente.
La presentazione del volume si svolgerà a Palermo in collegamento streaming con l’Aula 3 di piazza delle Vaschette (per gli allievi della lezione del prof. Calogero Caltagirone). Dopo il saluto del prof. Gabriele Carapezza Figlia, direttore del dipartimento di Giurisprudenza, interverranno i docenti della LUMSA Maria Cinque, Calogero Caltagirone e Vincenzo Schirripa. Saranno presenti gli autori.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582