Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Premio Maurizio Gelmi - X Edizione

Premio Maurizio Gelmi - X Edizione

Con la X edizione del Premio intitolato a Maurizio Gelmi, Robert Bosch Spa – Società Unipersonale mette a concorso 3 premi destinati rispettivamente ad autori di Tesi di Laurea (2.000 euro) di Tesi di Laurea magistrale (3.000 euro) e di Tesi di Master universitario di 1° o di 2° livello (1.000 euro) che abbiano sviluppato il tema “I cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro”, ampliando almeno uno dei tre focus point seguenti:

  • Cambiamenti culturali: distanza sociale e nuovi spazi, cura dei collaboratori, un modo diverso di usare gli ambienti di tutti i giorni come ad esempio ufficio, casa, ambienti produttivi.
  • Cambiamenti tecnologici: nuovi tool che supportano e semplificano le attività operative delle risorse umane, smartworking, Industry 4.0, ambienti produttivi Lean.
  • Cambiamenti organizzativi: Organizzazioni Agile, casi di Teal Organization, casi di Change Management.

Le tesi dei partecipanti devono essere state discusse tra il 1° gennaio e il 15 dicembre 2021, con votazione non inferiore a 100 /110mi per le tesi di laurea e con media-voto non inferiore a 27/30mi per i Master.

Le candidature devono essere inviate insieme alla documentazione richiesta dal bando, entro le ore 24.00 del 15 dicembre 2021 al seguente indirizzo: premiogelmi@pec.bosch.it. Nella mail dovrà essere indicato come oggetto la dicitura: “X Premio di Laurea Gelmi”.

I vincitori, indicati dal giudizio della Commissione scientifica del Premio Gelmi, saranno avvisati via mail e dovranno presenziare alla cerimonia di premiazione, in programma indicativamente il 25 gennaio 2022.

Per informazioni sul Regolamento: premiogelmi@pec.bosch.it

Per partecipare

Pubblicato il 17/02/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy