Con la X edizione del Premio intitolato a Maurizio Gelmi, Robert Bosch Spa – Società Unipersonale mette a concorso 3 premi destinati rispettivamente ad autori di Tesi di Laurea (2.000 euro) di Tesi di Laurea magistrale (3.000 euro) e di Tesi di Master universitario di 1° o di 2° livello (1.000 euro) che abbiano sviluppato il tema “I cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro”, ampliando almeno uno dei tre focus point seguenti:
Le tesi dei partecipanti devono essere state discusse tra il 1° gennaio e il 15 dicembre 2021, con votazione non inferiore a 100 /110mi per le tesi di laurea e con media-voto non inferiore a 27/30mi per i Master.
Le candidature devono essere inviate insieme alla documentazione richiesta dal bando, entro le ore 24.00 del 15 dicembre 2021 al seguente indirizzo: premiogelmi@pec.bosch.it. Nella mail dovrà essere indicato come oggetto la dicitura: “X Premio di Laurea Gelmi”.
I vincitori, indicati dal giudizio della Commissione scientifica del Premio Gelmi, saranno avvisati via mail e dovranno presenziare alla cerimonia di premiazione, in programma indicativamente il 25 gennaio 2022.
Per informazioni sul Regolamento: premiogelmi@pec.bosch.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582