Da Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, e Aidea, Accademia italiana di economia aziendale, una sfida rivolta a tutti gli studenti e a tutte le studentesse di qualsiasi università italiana, interessati a promuovere un’idea innovativa d’impresa in materia di green economy.
Obiettivo di Invitalia è da sempre quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell’imprenditorialità e sulle opportunità di finanziamento per la creazione d’impresa attraverso programmi specifici come Resto al Sud Hackathon Tour che ha direttamente coinvolto l’Università LUMSA nel 2021, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, Smart&Start Italia e Smart Money.
Per partecipare al Premio Invitalia per l’Imprenditorialità è necessario essere studenti o studentesse italiani o stranieri iscritti a un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in un ateneo italiano e avere un’età inferiore ai 29 anni. I partecipanti dovranno essere organizzati in team composti da un minimo di tre fino a un massimo di sei persone, eventualmente supportati dai tutor universitari individuati da Aidea e in collaborazione con i docenti dell’ateneo di appartenenza.
L’iniziativa è divisa in tre fasi:
Per informazioni e regolamento
invitalia.it
premioimprenditorialita.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582