La Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, ha diffuso il bando della seconda edizione del Premio di laurea “Diversi nel genere, diversi nelle opportunità” con l’intento di avvicinare i giovani universitari ai temi della diversità di genere e della condizione femminile specie nei luoghi di lavoro, stimolando la ricerca e l’approfondimento.
Sono ammesse le candidature di laureati triennali e magistrali nel biennio 2019-2021 e autori di una tesi di laurea che consideri le tematiche oggetto del premio secondo una prospettiva giuridica, economica, psicologica, sociologica, storica (o propria di altre discipline).
Le domande di partecipazione vanno inviate via mail a info@pec.provincia.avellino.it con oggetto “Bando di concorso per l’assegnazione di borsa di studio per premi di laurea sulle tematiche di genere anno 2021 – seconda edizione, “Diversi nel genere, pari nelle opportunità” e con la documentazione richiesta dal bando entro le ore 24.00 del giorno 27 giugno 2021.
Una apposita Commissione esaminerà le tesi partecipanti alla luce di criteri basati su originalità e innovazione, pertinenza e approfondimento, metodologia e comparazione tra i contributi pervenuti e a ciascuna assegnerà un punteggio che permetterà di formulare una graduatoria.
Saranno erogati due premi da 2.000 euro e due premi da 1.000 euro ai nominativi che saranno collocati ai primi posti della graduatoria, con possibilità di fruire di uno stage.
Per informazioni
Ufficio della Consigliera di Parità - Provincia di Avellino
Tel. 0825.790536 – 790520
E-mail: cons-parita@provincia.avellino.it
Il bando
La domanda (modulo)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582