Area Science Park bandisce un Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che diano risalto all’utilizzo dei brevetti come fonte di informazione. Il Premio prevede tre riconoscimenti: uno dedicato alle tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento e uno dedicato alle tesi di dottorato di ricerca che abbiano utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione; un terzo riconoscimento è dedicato a una tesi di laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento o una tesi di dottorato di ricerca che abbia utilizzato esplicitamente i brevetti come fonte di informazione e i cui risultati, studi e/o ricerche svolte abbiano portato al deposito di una domanda di brevetto o alla nascita di una nuova impresa.
Il Premio è un riconoscimento alla professionalità profusa nell’esercizio della sua attività dal dott. Bernardo Nobile, creatore e primo responsabile del Centro PatLib di Area Science Park.
Il Bando si rivolge a laureati e a dottori di ricerca che abbiano conseguito la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento oppure il titolo di dottore di ricerca, presso un’università italiana, da non più di tre anni alla data di scadenza del Bando, senza limitazioni di età o cittadinanza, e che abbiano orientato i loro lavori di tesi avvalendosi di informazioni tratte da brevetti.
Il Premio prevede tre riconoscimenti:
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione al presente Bando, redatta in base allo schema di domanda allegato (Allegato 1), unitamente agli altri allegati richiesti, dovrà pervenire entro il 26 ottobre 2020 – tramite consegna a mano o spedizione per posta ordinaria o via PEC – presso Area Science Park.
Per conoscere la modalità di invio della domanda consultare il bando.
Per ulteriori informazioni: Tel. +39 040 375 5309 – 5142
E-mail: formazione@areasciencepark.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582