AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato mette a concorso annualmente il Premio Antitrust per favorire la cultura della concorrenza e la presa di coscienza dei diritti dei consumatori.
Il Premio Antitrust 2021 prevede quattro categorie di concorso:
1) studenti laureati;
2) giornalisti;
3) associazioni di consumatori;
4) associazioni di imprese.
Per la sezione riservata agli studenti universitari il Regolamento del Premio annuale Antitrust, terza edizione, prende in considerazione tesi di laurea magistrale discusse nel periodo compreso tra il 1° marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 ed elaborate su tematiche che abbiano sviluppato cultura della concorrenza e diritti dei consumatori.
All’autore della tesi ritenuta migliore a giudizio della Commissione esaminatrice del Premio, andrà la somma di 2.500 euro insieme a una targa in argento, con possibilità di svolgere uno stage presso la sede dell’Authority e di prendere parte alla Trento Summer School on Advanced EU Competition Law and Economics, in programma a Moena (TN) dal 12 al 18 giugno 2022, con esonero dal pagamento della quota d’iscrizione.
Il vincitore dovrà partecipare alla cerimonia per la consegna del Premio Antitrust 2021 (con rimborso delle spese di viaggio sostenute).
Le decisioni della Commissione saranno rese pubbliche sul sito web www.agcm.it.
Le domande, da compilare utilizzando l’allegato al bando di concorso, vanno inviate entro il 28 febbraio 2022 all’indirizzo mail premioantitrust@agcm.it specificando nell’oggetto “Premio Antitrust 2021 – studente laureato”. Alla mail, oltre alla domanda, vanno allegati i seguenti documenti da produrre in formato digitale e sottoscritti:
a) curriculum vitae dello studente di non oltre 1500 battute (spazi inclusi);
b) copia del documento di identità dello studente;
c) abstract e copia della tesi di laurea.
Il regolamento
Il bando (sezione studenti laureati)
Gli altri bandi (categorie 2, 3 e 4)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582