Giovedì 23 settembre 2021
ore 14.30 – 19.00
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Online sul canale YouTube della Fondazione Bisceglia
L’Università LUMSA ospita la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio giornalistico per la comunicazione sociale intitolato ad Alessandra Bisceglia, giornalista lucana scomparsa prematuramente nel 2008.
Una giovane di 28 anni curiosa e determinata. Era questo Alessandra. Anche se una rara malattia vascolare le limitava il movimento, è riuscita a realizzare il suo sogno: diventare una giornalista. Nell’Ateneo che l’ha formata vive ancora questa sua volontà che viene ricordata, ormai da cinque anni, dal Premio giornalistico per la comunicazione sociale. Nato su iniziativa dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con la Fondazione “Alessandra Bisceglia” W Ale Onlus e l’Università LUMSA, il premio è stato istituito per promuovere un’informazione nel campo delle malattie rare e per riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani che si apprestano alla professione di Giornalisti, sia per Studenti già nelle Scuole di giornalismo.
Il Premio Alessandra Bisceglia gode del patrocinio di: Consiglio Regionale di Basilicata; Farmidustria; Città di Lavello; Istituto Superiore di Sanità; Istituto Luigi Sturzo; Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; Regione Lazio e Vicariato di Roma.
L’evento è previsto per giovedì 23 settembre ore 14.30 – 19.00, presso l’Aula Magna di Borgo Sant’Angelo. Ad aprire i lavori, Donatella Pacelli, Docente dell’Università LUMSA e Vice presidente della Fondazione “Alessandra Bisceglia”, Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA, Lorenza Lei, Presidente ad honorem della Fondazione “Alessandra Bisceglia” e da Paola Spadari, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio.
A seguire gli interventi di: Ferruccio De Bortoli, Giornalista e già direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24 ORE, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione, Vincenzo Morgante, Direttore TV 2000, Micaela Palmieri, Giornalista e conduttrice del Tg1 RAI, Massimiliano Padula, Docente Università Lateranense e Presidente Copercom, Mirella Taranto, Capo Ufficio Stampa Istituto Superiore di Sanità , Sergio Battaglia, Segretario Generale C.I.S.S Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, e Antonio Morelli, Capo Ufficio Stampa Farmindustria.
Alle ore 18.00 la consegna dei premi e dei riconoscimenti speciali con Roberto Natale, Rai per il Sociale, Roberto Giacobbo, Giornalista e conduttore televisivo. Infine, l’intervento conclusivo di Serena Bisceglia, Presidente Fondazione “Alessandra Bisceglia” W Ale Onlus.
L’evento sarà coordinato da Andrea Garibaldi, Giornalista e Socio fondatore W Ale Onlus.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582