Il Premio ETIC è un concorso – bandito annualmente dai Distretti italiani del Rotary International 2050, 2101, 2102 e 2110 in collaborazione con AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) e con il patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) – che premia tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca che trattano temi riguardanti le implicazioni sociali ed etiche derivante dall’uso delle tecnologie digitali (Computer Ethics).
Il concorso 2021-2022 ha l’obiettivo di valorizzare l’impegno di giovani studiosi che hanno trattato nelle loro tesi le tematiche dell’etica applicata alle tecnologie digitali e di fungere, nel contempo, da stimolo per i giovani ad avvicinarsi e ad approfondire queste importanti tematiche.
I premi assegnati in questa edizione sono un premio nazionale del valore di 3.000 euro e 8 premi distrettuali (4 premi da 2.000 euro e 4 premi da 1.000 euro).
Al premio nazionale sono ammessi candidati residenti nel territorio italiano. Partecipano all’assegnazione dei premi distrettuali candidati i che hanno conseguito laurea o dottorato di ricerca presso un Ateneo del territorio di pertinenza dei Distretti 2050, 2101, 2102 e 2110 del Rotary International.
Ai laureati è richiesto un punteggio di laurea uguale o superiore ai 105/110mi nel periodo 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2021. I dottori di ricerca partecipanti devono aver acquisito il titolo o aver depositato il loro elaborato entro lo stesso periodo considerato per i laureati.
Domande di partecipazione da presentare online sul sito del concorso (etics.aicanet.net) entro il 7 febbraio 2022 inviandola insieme ai documenti richiesti dal bando uniti in un unico file PDF.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582