Parole chiave
Ordinamento tributario, tributi, imposte, tasse
Modalità di fruizione
In presenza; il progetto può essere proposto anche in modalità online
Area disciplinare
Diritto
Obiettivi formativi
Conoscenza del sistema normativo dei tributi e meccanismi di funzionamento
Descrizione del progetto
Il progetto prevede una serie di attività finalizzate alla conoscenza del sistema tributario italiano/europeo.
Verranno svolte delle lezioni ed esercitazioni pratiche anche con l’ausilio di esperti della materia (Dottori commercialisti – Funzionari Agenzia delle Entrate – Responsabili del settore fiscale di aziende)
Numero massimo di studenti destinatari
Il progetto è a beneficio di gruppi di studenti delle classi terze, quarte e quinte tra le 5 e le 35 unità
Durata del progetto
Sono previste 15 ore complessive di intervento formativo, di cui 12 ore di didattica frontale e 3 ore riservate al lavoro individuale
Periodo
Secondo semestre 2022, in giorni e orari da definire
Programma dettagliato delle attività
Nel corso degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica
Referente
Prof. Claudio Galateria (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582