Progetto disponibile |
A cosa servono i tributi?
Parole chiave: tributi; prestazioni imposte; costituzione e capacità contributiva; spesa per servizi pubblici; potestà impositiva; solidarietà sociale.
Dipartimento: GEPLI – Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne.
Area disciplinare: giuridica.
Obiettivi formativi
Conoscenza del sistema normativo dei tributi e meccanismi di funzionamento.
Descrizione
Il progetto prevede una serie di attività finalizzate alla conoscenza del sistema tributario italiano/europeo.
Verranno svolte delle lezioni ed esercitazioni pratiche, sia da un docente di Diritto tributario, sia da esperti della materia (Dottori commercialisti; Funzionari dell’Agenzia delle Entrate; Responsabili del settore fiscale di aziende). Le attività che verranno svolte e le tematiche che verranno trattate nello specifico, sono indicate nel programma dettagliato.
Il progetto può essere erogato con didattica a distanza.
Sede delle attività
Università LUMSA.
Attività laboratoriali
Le attività prevedono l’utilizzo di tecnologie e strumentazioni informatiche (Pc e proiezione di slides).
Numero massimo studenti destinatari:
30 allievi delle classi quarte di scuole superiori.
Durata del progetto
Annuale, con articolazione in 15 ore complessive, di cui 12 in presenza e 3 di lavoro individuale.
Periodo di svolgimento
Le attività sono previste nel corso II semestre 2021 (marzo-giugno) per assicurare la presenza di esperti qualificati.
Programma dettagliato delle attività
Il progetto svilupperà le seguenti tematiche:
Referente
prof. Claudio Galateria (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582