Area e obiettivi formativi
Giuridico-economica e agro-alimentare. Si vuole favorire l’acquisizione di spirito critico e agevolare la riflessione dei giovani sulle principali problematiche giuridiche ed economiche attuali anche esplorando il settore agro-alimentare.
Descrizione del progetto
Il progetto Law and Coffee mira ad una conoscenza interattiva del mondo del Diritto e dell’Economia tramite “aperitivi giuridico-economici”: si porteranno gli studenti ad approfondire le coordinate dell’ordinamento giuridico in un contesto informale e piacevole, rivisitandole in modo originale ma sempre all’interno delle strutture scolastiche. Particolare attenzione sarà dedicata al settore agroalimentare e all’educazione alimentare, con l’aiuto di esperti. Seguirà un momento finale conviviale.
Attività laboratoriali
Simulazione di Legal and Economic Cases.
Numero massimo studenti destinatari
25 allievi.
Durata del progetto
Annuale, con 20 ore complessive (variabili in relazione alle esigenze dell’Istituto scolastico).
Periodi
Unico ciclo. Da gennaio a marzo 2020 per 20 ore complessive, suddivise in 5 incontri di 4 ore ciascuno.
Il calendario degli incontri sarà concordato con l’Istituto ospitante.
Programma dettagliato delle attività
Referente
Prof. Pietro Virgadamo
pietrovirgadamo@hotmail.it
Altri docenti del progetto
Prof. Marco Cedro
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582