Parole chiave: arte; diritto; economia; cultura;
Dipartimento: Giurisprudenza
Area disciplinare: diritto ed economia
Obiettivi formativi
Il progetto intende favorire l’acquisizione di spirito critico e agevolare la riflessione sulle principali problematiche giuridiche (con attenzione anche ai riflessi economici) attuali legate al mondo dell’arte e alle sue connessioni con il diritto e con l’economia.
Descrizione del progetto
Il progetto Law and Arts è strutturato in modo da offrire agli studenti una panoramica vivace dei rapporti di connessione tra Diritto, Economia e Arte, mediante incontri che si svolgeranno presso la Galleria di Arte Moderna di Palermo. Docenti e collaboratori introdurranno i giovani del progetto a temi di Diritto e di Economia traendo spunto da opere d’arte particolarmente evocative. Le medesime opere verranno presentate, sotto il profilo artistico, dal docente di Storia dell’arte della scuola partner. Il percorso si chiuderà con una giornata-escursione in un luogo artistico di particolare interesse, ove anche si simulerà un caso giudiziario relativo a furto e contraffazione di opera d’arte.
Il progetto è attivabile su richiesta anche online.
Attività laboratoriali: simulazione di Legal Cases; visita a siti di interesse artistico.
Numero massimo di studenti destinatari
50 studenti delle classi terze, quarte e quinte.
Durata del progetto e sedi
20 ore totali in presenza. Sede universitaria di Palermo (Via Filippo Parlatore, 65)
Periodo
Gennaio/febbraio 2021. Altro periodo da concordare con l’Istituto.
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof. Giampaolo Frezza (pcto@lumsa.it)
Altri docenti coinvolti: prof. Pietro Virgadamo
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582