Parole chiave
Matematica finanziaria, gestione risparmio, strumenti finanziari, tasso d’interesse.
Modalità di fruizione
Il progetto è offerto presenza ma a richiesta è fruibile anche in modalità online.
Area disciplinare
Economia, Scienze attuariali e finanziarie.
Obiettivi formativi
Il progetto ha l’obiettivo di presentare agli studenti l’interazione tra l’economia e la finanza, e come le due discipline interagiscono in tutte le operazioni bancarie e gli investimenti.
Descrizione del progetto
Il progetto intende far conoscere agli studenti l’importanza di una materia come la matematica finanziaria, che negli ultimi decenni ha avuto un fortissimo impatto sulla strategia di gestione dei risparmi e degli investimenti di tutti i cittadini. La figura del consulente finanziario, con tutto quello che ne consegue, è legata a chiunque sia in possesso di fondi da gestire o da investire.
È quindi fondamentale conoscere gli strumenti finanziari semplici (obbligazioni, azioni) e comprendere il significato di tasso interesse attivo o passivo. Inoltre la figura di un esperto esterno in ambito giurisprudenziale, potrebbe spiegare i rischi corsi nel contrarre mutui con tassi che possono sfociare nell”usura” (anatocismo).
Numero massimo di studenti destinatari
Sono ammessi gruppi di allievi tra i 10 e i 20 elementi delle classi quarte e quinte.
Durata del progetto
Il progetto si compone di 30 ore complessive di cui 24 ore con didattica frontale e 6 ore di lavoro in autonomia.
Periodo
Date e orari da concordare con le scuole partecipanti.
Programma dettagliato delle attività
Gli incontri previsti, della durata di 2 ore ciascuno, svilupperanno i seguenti contenuti:
Nel corso di uno degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica.
Referente
Prof. Giuseppe Salemi (pcto@lumsa.it).
Altri docenti
Prof. Pietro Virgadamo.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582