Progetto assegnato |
Parole chiave: Inclusione; immigrati; servizi sociali; e-learning.
Dipartimento: GEPLI – Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne.
Area disciplinare: servizio sociale.
Obiettivi formativi
Descrizione
Il progetto intende accompagnare gli studenti in un percorso di conoscenza del delicato tema dell’inclusione dei migranti dando loro gli strumenti necessari per andare oltre il “sentito dire”. Esso permetterà di sperimentare le conoscenze acquisite e sviluppare competenze trasversali come l’analisi di situazioni complesse, il problem solving, la comunicazione. Il progetto può essere erogato con didattica a distanza.
Il progetto è attivabile su richiesta anche online.
Sede delle attività
Università LUMSA.
Attività laboratoriali
Discussione di casi e lavori di gruppo.
Numero massimo studenti destinatari
50, delle classi terze, quarte e quinte superiori.
Durata del progetto
Progetto annuale su 24 ore totali, di cui 18 in presenza e 6 di lavoro individuale.
Periodo di svolgimento
Gennaio/febbraio 2021.
Programma dettagliato delle attività
Nella prospettiva di rendere gli studenti attori consapevoli della realtà sociale oggetto del percorso, il progetto prevede la presentazione di situazioni concrete tratte dalle esperienze dei professionisti dell’inclusione e lo sviluppo di attività laboratoriali.
Il progetto è suddiviso in tre fasi:
Ai gruppi di studenti verrà affidato un tema specifico (ad esempio: le seconde generazioni e riconoscimento del diritto di cittadinanza; i minori stranieri non accompagnati; le donne migranti e la tratta; accoglienza e integrazione lavorativa dei rifugiati; inclusione sociale e resilienza delle comunità), su cui prepareranno un lavoro di approfondimento guidato a distanza dal docente (lavoro individuale di 6 ore).
Referente prof. Folco Cimagalli (pcto@lumsa.it)
Altri docenti coinvolti nel progetto: dott. Cristiana Di Pietro
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582