Area e obiettivi formativi
Finanza – Il progetto intende far conoscere agli studenti , anche in modalità interattiva e mediante la proiezione i filmati, alcuni principi di base della finanza utilizzando approfondimenti teorici, “giochi” e simulazioni.
Descrizione del progetto
Gli studenti che partecipano al progetto impareranno, nello specifico, a:
Programma dettagliato delle attività
Sono previste 5 giornate, ciascuna con 8 ore di attività
Giornata 1
“Il mercato assicurativo”
“Chi vuol essere Warren Buffet?”
Giornata 2
"Metodi Statistici di supporto alle decisioni finanziarie"
“Analisi dei Rischi”
Caso pratico sviluppato su Excel:
Giornata 3
"La gestione di un portafoglio azionario - 1"
“I giochi delle banche”: gioco di ruolo che propone una riflessione su denaro e risparmio
Giornata 4
"La gestione di un portafoglio Azionario - 2"
"La gestione di un portafoglio Azionario - 3"
Giornata 5
“Le banche e la crisi finanziaria”
“La grande scommessa: riflessioni dal film”
Destinatari
25-30 studenti delle classi quarte
Avvio a partire da
Febbraio 2020
Sedi delle attività
Università LUMSA
Durata
40 ore complessive
Referente
Prof.ssa Gabriella Foschini
Altri docenti
Proff. Claudio Giannotti, Federica Sist, Matteo Rizzolli.
E-mail
g.foschini@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582