arole chiave
Diritto, libri, editoria, copyright, diritto d'autore, contratto di edizione
Modalità di fruizione
Online
Area disciplinare
Diritto
Obiettivi formativi
Obiettivo del progetto è quello di sviluppare negli studenti una coscienza e una capacità' critica in relazione ad alcuni temi di fondamentale importanza nel mondo del libro, in modo tale da dare loro la possibilità' di guardare alcune professioni “dall'interno” e intravedere in esse o in ciò che le circonda future opportunità' professionali
Descrizione del progetto
Il progetto vuole far conoscere il mondo del libro agli studenti attraverso incontri mirati con rappresentanti delle differenti categorie interessate: editori, autori, librai, distributori, editor, per discutere temi e problemi dei loro mestieri, preferibilmente se legati a tematiche giuridiche: copyright e copyleft, contratti, privacy
Numero massimo di studenti destinatari
Il progetto è offerto a gruppi di studenti tra i 20 e i 30 elementi di classi quarte e quinte
Durata del progetto
Sono previste 20 ore totali, di cui 15 con didattica frontale e 5 di lavoro autonomo dello studente
Periodo
Febbraio-maggio 2022, in date dal concordare con gli Istituti scolastici
Programma dettagliato delle attività
Sono previsti incontri con personalità del mondo della cultura e “del libro”, in particolare con editori, autori, librai, editor e soggetti che si occupano della distribuzione libraria, così distribuiti:
Nel corso di uno degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica
Referente
Prof. Daniele Anselmo (pcto@lumsa.it)
Altri docenti
Prof.ssa Francesca Cosentino
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582