Parole chiave
Arte, diritto, economia, cultura, arte contemporanea, innovazione
Modalità di fruizione
Il progetto viene proposto con didattica in presenza
Area disciplinare
Diritto
Obiettivi formativi
Il progetto intende agevolare la riflessione sulle principali problematiche giuridiche attuali legate al mondo dell’arte e alle sue peculiari connessioni con il diritto e il mercato dell’arte medesima. I particolari esempi di eventi culturali nella città di Palermo che verranno presentati agli studenti, permetteranno loro di riflettere sulle questioni relative al mondo dell’arte, avendo la possibilità di confrontarle con spirito critico attraverso la relazione con professionisti del settore
Descrizione del progetto
Il progetto si pone come obiettivo quello di creare un’occasione di incontro tra gli studenti e i professionisti del mondo del mercato dell’arte e i docenti, i quali introdurranno i destinatari ai temi di diritto, arte contemporanea e nuove tecnologie
Numero massimo di studenti destinatari
Il progetto in presenza è fruibile da gruppi tra i 15 e i 30 elementi di classi terze, quarte e quinte
Durata del progetto
Il progetto si articola in 20 ore totali (con 20 ore di didattica frontale o, solo per alcuni studenti, con 15 ore di didattica frontale e 5 ore per il lavoro autonomo dello studente su attività di volontariato assegnate dai docenti)
Periodo
Febbraio/marzo 2022, in date e orari da stabilire
Programma dettagliato delle attività
Il progetto prevede la seguente articolazione:
Nel corso di uno degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica
Referenti
Proff. Giampaolo Frezza e Pietro Virgadamo (pcto@lumsa.it)
Altri docenti
Dott.ssa Giulia Anselmo
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582