Parole chiave
Startup, imprenditoria, modelli di business
Modalità di fruizione
In presenza
Area disciplinare
Aziendale
Obiettivi formativi
Sviluppo di idee imprenditoriali
Descrizione del progetto
Il progetto si propone di sensibilizzare gli studenti al tema dell’imprenditorialità e allo sviluppo di nuove idee di business attraverso un approccio learning by doing e l’utilizzo di giochi di ruolo, attività di gruppo e simulazioni. Nello specifico gli allievi, con la supervisione di un docente, simuleranno lo sviluppo di un progetto imprenditoriale e realizzeranno una presentazione finale del proprio progetto
Numero massimo di studenti destinatari
Il progetto è fruibile da studenti di quinto anno. La didattica impegna tra i 20 e i 35 elementi di una singola classe
Durata del progetto
Il progetto comporta 5 giorni di impegno e 24 ore di formazione totali, di cui 16 con didattica frontale e 8 ore per il lavoro in autonomia (4 di queste con l’ausilio di tutor a distanza)
Periodo
Gennaio/febbraio 2022
Programma dettagliato delle attività
Nel corso di uno degli incontri è previsto un breve intervento dell’Ufficio Orientamento dell’Università LUMSA per presentare l’Ateneo e la sua offerta didattica
Referente
Prof.ssa Laura Michelini (pcto@lumsa.it)
Altri docenti
Proff. Gennaro Iasevoli, Costanza Nosi, Alessandro Giosi
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582