Progetto in via di assegnazione |
Dipartimento: GEPLI - Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne
Area disciplinare: biogiuridica; filosofia del diritto
Obiettivi formativi
acquisizione di competenze e consapevolezza sull’etica delle nuove tecnologie informatiche e robotiche, capacità di analisi critica di documenti
Descrizione del progetto
Alcuni temi selezionati:
Attività laboratoriali
Gli studenti saranno divisi in gruppi e lavoreranno su argomenti, con l’obiettivo di approfondire questioni etiche specifiche (anche con l’analisi di documenti del comitato nazionale per la bioetica); ogni gruppo presenterà i risultati della analisi con power point o anche predisposizione di poster, con mappe concettuali
Numero massimo di studenti destinatari
20 studenti
Durata del progetto e sedi
1 ora introduttiva, 7 lezioni frontali da 2 ore ciascuna (15 ore totali) e 5 ore autonome di studio.
Periodo
Febbraio-marzo 2021
Programma dettagliato delle attività
Referente: Prof. Laura Palazzani (pcto@lumsa.it)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582