Aggiornamento del 25 gennaio: il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato il finanziamento di ulteriori 102 programmi e 8.481 posizioni. I posti disponibili salgono quindi a oltre 64.000 unità. Di conseguenza la scadenza del Bando viene prorogata al 10 febbraio 2022
Al via le candidature per il nuovo bando del Servizio Civile Universale che prevede la selezione di 56.205 operatori su tutto il territorio nazionale e all’estero. La partecipazione è aperta a tutti i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile.
In particolare, dei 56.205 posti di operatore volontario, 54.181 sono quelli disponibili in Italia nell’ambito dei 2.541 progetti presentati e 980 i posti per le 170 iniziative all’estero. A questi si aggiungono poi 37 posti per i 4 progetti finanziati nell’ambito del programma PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6 bis “Servizio civile universale nell’Unione Europea” e 1.007 posti nei 103 dedicati alla sperimentazione del Servizio civile digitale.
Per candidarsi, gli aspiranti operatori volontari sono chiamati a presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a 444,30 euro.
Per informazioni
www.scelgoilserviziocivile.gov.it
Banca dati dei progetti
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582