Alla Notte europea dei Ricercatori 2017, evento internazionale nato con l’obiettivo di avvicinare i ricercatori ai cittadini di tutte le età e agli studenti, la LUMSA partecipa con una serie di attività che, per tutta la giornata del 29 settembre, apriranno a tutti le porte delle sue sedi di Roma e Palermo.
Questo il programma nelle due sedi:
Roma
venerdì 29 settembre 2017
Dalle ore 9.00 - LUMSA Piazza Adriana, 22
Il programma si articola su due “piani”: un percorso per conoscere le attività di ricerca della LUMSA e una serie di eventi a tema in Aula Pia ed in Aula Teatro. Sarà allestito uno stand di accoglienza per la registrazione dei partecipanti e per la rilevazione delle presenze dei ragazzi impegnati nei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro.
Palermo
venerdì 29 settembre 2017
Dalle ore 9.00 - LUMSA Via Filippo Parlatore, 65
Dalle ore 15.30 - LUMSA Galleria di Arte moderna, via Sant’Anna 21
Le attività per la notte Europea dei Ricercatori nella sede di Palermo si svolgeranno in due momenti, uno al mattino presso la LUMSA, l’altro, nel pomeriggio, presso la Galleria di Arte Moderna del capoluogo siciliano.
Locandina eventi Roma
Locandina eventi Palermo
Ha intenzione di seguire gli eventi delle Notte Europea dei Ricercatori? Compila il Questionario ex ante
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582