Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Notte dei musei 2022. L’Università LUMSA: un ateneo al centro di Roma

Notte dei musei 2022. L’Università LUMSA: un ateneo al centro di Roma

Sabato 14 maggio 2022
Ore 20.00 - 23.30
Università LUMSA
Via Pompeo Magno 28, Roma

 

Dopo due anni di interruzione, a causa dell’emergenza sanitaria, torna la Notte dei Musei, la più grande manifestazione che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005. L’Università LUMSA aderisce all’iniziativa con una serata culturale d’eccezione, aperta alla comunità universitaria e a tutti gli interessati, a suon di musica pop e ricostruzioni urbanistiche, dal punto di vista storico, dell’Ottocento e Novecento romano.

 

IL PROGRAMMA

  • Ore 20.00, Cortile esterno
    LUMSA Spring Festival: terzo appuntamento della rassegna con il concerto della AMRC Pop band & Luisiana, la pop band dell’Accademia Musicale di Roma Capitale.
  • Ore 21.30, Aula Dalla Torre
    Conferenza-incontro «L’Università LUMSA: un ateneo al centro di Roma» con Giorgio Ortolani, Mario Panizza, Francesco Scoppola.

 

Quattro, dopo i saluti introduttivi del Rettore Francesco Bonini, i focus principali dell’incontro:

  • L’insediamento universitario e la città: Via dell’Erba, Via della Traspontina, Piazza delle Vaschette, Via Marcantonio Colonna, Via di Porta Castello, a cura di Mario Panizza
  • Oltre il Ponte: Le demolizioni, il Borgo antico, il Borgo nuovo, a cura di Giorgio Ortolani
  • Lo sviluppo urbanistico dopo l’unità d’Italia: il Rione Prati, a cura di Mario Panizza
  • Lo sviluppo urbanistico nel Novecento: il Quartiere Della Vittoria, a cura di Francesco Scoppola

L’accesso ai due appuntamenti è libero e senza necessità di prenotazione.

 

Pubblicato il 04/05/22 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy