Mercoledì 23 marzo 2022
Ore 14.30 – 15.30
Università LUMSA - Aula Valori
Via di Porta Castello, 44 Roma
Anche online su Google Meet
Università LUMSA – Dipartimento di Scienze umane e la cattedra di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione (prof.ssa Caterina Fiorilli), in collaborazione con l’Associazione Anto Paninabella OdV, propongono Non siete i soli a soffrire. Non siete soli, una lezione che approfondisce il tema del suicidio adolescenziale. L’evento è fruibile in presenza (con prenotazione) dagli studenti dell’insegnamento di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione ma anche online su Google Meet per quanti sono interessati.
Il suicidio è oggi una delle cause principali di morte tra i giovani. Da molto tempo la psicologia si occupa di prevenzione e di formazione degli educatori per comprendere i segnali di sofferenza e dare risposte a domande che non sempre arrivano chiare a genitori ed amici. Il dottor Domenico Diacono, padre di Antonella che all’età di 13 anni si è tolta la vita, terrà una lezione-testimonianza sull’esperienza che lo accompagna da cinque anni. I diari di Antonella Diacono raccontano il mondo immenso e profondo che la caratterizzava. Una ragazza acuta, sensibile e attenta al mondo intorno a sé. Queste le parole che Antonella scriveva sui suoi diari: “Mi sembra di star scrivendo un diario non un libro. Nessuno lo leggerà mai, e rimarranno soli, i miei pensieri. Oggi mi sento abbastanza depressa. Il peso dell’essere viva mi si riversa sulle ossa e mi strizza il cervello come una spugna”.
Ascoltare dal vivo l’esperienza di un genitore è un’occasione preziosa per andare oltre la mera formazione tecnico-scientifica e ascoltare i vissuti e i sentimenti che provengono dal mondo in carne ed ossa e per interrogarci su come incontrare i bisogni ‘nascosti’ di chi ci vive accanto.
Gli studenti e le studentesse del corso di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione della prof.ssa Caterina Fiorilli rivolgeranno al padre di Antonella domande per avviare una riflessione, anche scientifica, sul tema del suicidio in adolescenza.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582