Lunedì 14 dicembre 2020
Ore 19.00 - 20.00
Evento online
La cattedra di Economia e valorizzazione dei beni culturali del corso di laurea in Economia e management presenta «Musei e cultura digitale. Case study: il progetto Google Arts & Culture», un evento online che vedrà la partecipazione di Luisella Mazza, Head of Global Programs and Operations Google Cultural Institute.
Gli studenti avranno la possibilità di ascoltare la testimonianza diretta delle attività di Google per la valorizzazione patrimonio culturale mondiale, attraverso l’intervento della Dott.ssa Luisella Mazza, in Google dal 2005. I temi affrontati andranno dalla digitalizzazione delle opere d’arte all’esperienza offerta dai video immersivi a 360 gradi.
Nato dalla precedente esperienza del Google Art Project, Google Arts & Culture è un progetto che, alla soglia dei primi dieci anni di attività (nasce nel 2011) può vantare importanti collaborazioni internazionali: dalla Galleria degli Uffizi di Firenze ai Musei Capitolini di Roma, dalla Tate Gallery di Londra al Metropolitan Museum of Art (The Met) di New York, dalla Reggia di Versailles in Francia al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.
L’appuntamento con la Dott.ssa Luisella Mazza è solo l’ultimo di una serie incontri promossi dalla Prof.ssa Valentina Bruschi, titolare della cattedra di Economia e valorizzazione dei beni culturali, a cui hanno preso parte ospiti prestigiosi come il Dott. Cristiano De Lorenzo, Managing Director di Christie’s Italia e la Dott.ssa Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582