Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela

Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela

La moneta ha una lunga storia, contraddistinta dall’intreccio tra innovazioni tecnologiche e interventi regolamentari, volti a tutelare i cittadini e ad assicurare un sistema dei pagamenti efficiente.

La digitalizzazione della società sta coinvolgendo anche la moneta e i pagamenti, confermando l’interazione tra cambiamenti della tecnologia e adattamenti delle regole. È necessario divulgare le nuove opportunità che si offrono ai consumatori, ma anche i rischi, le regole sulla sicurezza e le forme di tutela.

L’Università di Urbino e il Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia presentano «Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela», un ciclo di eventi interdisciplinare e rivolto a tutti gli interessati: studenti, personale tecnico-amministrativo, docenti e cittadini interessati al tema dell'educazione finanziaria.

 

  • Lunedì 12 aprile 2021 ore 16-18 - Riccardo De Bonis
    La storia: moneta merce; moneta metallica coniata; banconote convertibili in metalli preziosi; banconote inconvertibili; depositi in conto corrente. Nascita e ruolo di banche e banca centrale
  • Venerdì 16 aprile 2021 ore 16-18 - Maria Iride Vangelisti
    Gli intermediari che offrono servizi di pagamento: banche; Poste; istituti di moneta elettronica; istituti di pagamento. La piramide del sistema dei pagamenti
  • Lunedì 19 aprile 2021 ore 16-18 - Maria Iride Vangelisti
    Gli strumenti di pagamento: contante; assegni; bonifici e addebiti; carte di credito; carte di debito e prepagate. L’aumento della concorrenza e dell’efficienza
  • Venerdì 23 aprile 2021 ore 16-18 - Maria Iride Vangelisti
    I rischi degli strumenti di pagamento e le regole per garantirne la sicurezza. Le frodi informatiche e le risposte delle autorità
  • Lunedì 26 aprile 2021 ore 16-18 - Riccardo De Bonis
    La digitalizzazione della moneta. Le cripto-attività e Bitcoin: caratteristiche e rischi
  • Venerdì 30 aprile ore 16-18 - Riccardo De Bonis
    Le stable coins e l’idea dell’euro digitale
  • Lunedì 3 maggio 2021 ore 16-18 - Bruno Giannattasio
    La tutela dei clienti. La disciplina nell’offerta di servizi e prodotti. La Vigilanza sui comportamenti
  • Venerdì 7 maggio 2021 ore 16-18 - Antonella Magliocco
    La tutela dei clienti. Gli esposti. L’Arbitro bancario e finanziario: quale sistema di risoluzione delle controversie tra cittadini e intermediari?

L’iniziativa è coordinata dal Prof. Giuseppe Travaglini, Presidente della Scuola di Economia del Dipartimento di Economia, Società, Politica e dalla Prof.ssa Germana Giombini, Coordinatrice del corso di laurea magistrale in Economia e Management (LM-77) dell’Università di Urbino.

Registrazioni ed eventi per la diretta streaming su www.uniurb.it/moneta-e-pagamenti

La locandina

Pubblicato il 07/04/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy