La moneta ha una lunga storia, contraddistinta dall’intreccio tra innovazioni tecnologiche e interventi regolamentari, volti a tutelare i cittadini e ad assicurare un sistema dei pagamenti efficiente.
La digitalizzazione della società sta coinvolgendo anche la moneta e i pagamenti, confermando l’interazione tra cambiamenti della tecnologia e adattamenti delle regole. È necessario divulgare le nuove opportunità che si offrono ai consumatori, ma anche i rischi, le regole sulla sicurezza e le forme di tutela.
L’Università di Urbino e il Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia presentano «Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela», un ciclo di eventi interdisciplinare e rivolto a tutti gli interessati: studenti, personale tecnico-amministrativo, docenti e cittadini interessati al tema dell'educazione finanziaria.
L’iniziativa è coordinata dal Prof. Giuseppe Travaglini, Presidente della Scuola di Economia del Dipartimento di Economia, Società, Politica e dalla Prof.ssa Germana Giombini, Coordinatrice del corso di laurea magistrale in Economia e Management (LM-77) dell’Università di Urbino.
Registrazioni ed eventi per la diretta streaming su www.uniurb.it/moneta-e-pagamenti
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582