Il bando del Ministero della Giustizia che mette a concorso 500 posti come Magistrato ordinario permette le adesioni fino al 10 gennaio 2022, ore 23.59.
La selezione, tra i diversi profili legittimati a presentare domanda, ammette i laureati in giurisprudenza (il corso seguito deve aver avuto almeno durata quadriennale. Sono esclusi coloro che hanno conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza come secondo titolo) in possesso di una successiva qualificazione tra le seguenti:
L’attribuzione dei 500 posti sarà in base ai risultati di due prove (esame scritto e orale) di ambito giuridico. Viene richiesta anche la conoscenza di una lingua straniera (a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco). L’ammissione alla prova orale sarà comunicata ai candidati 20 giorni prima del colloquio.
Le domande di partecipazione alla selezione sono possibili esclusivamente in modalità telematica.
Ulteriori comunicazioni sul concorso saranno rese pubbliche sulla Gazzetta Ufficiale (Il diario della prova scritta sarà inserito nel n. 24 del 25 marzo 2022) e sul sito internet del Ministero della Giustizia.
Il bando (con allegato)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582