Martedì 3 luglio 2018
Ore 14.00-19.00
Università LUMSA - Sala Giubileo
Via di Porta Castello 44 - Roma
L’attualità racconta le divergenze fra Stati che sembrano aver perso di vista quei valori unitari e di solidarietà fissati nella definizione dei Trattati di Roma, atto istitutivo di quella che oggi è l’Unione Europea. Su questi temi, i giornalisti si riuniranno il 3 luglio all’Università LUMSA per confrontarsi nel seminario-corso di aggiornamento Quo vadis Europa? e per commentare gli esiti del Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno, riunione che inciderà sumigrazioni, sicurezza e difesa nonchéeconomia, finanza, Brexit e zona euro anche per definire le priorità del ormai prossimo semestre di Presidenza dell'Austria.
I giornalisti presenti al seminario Quo vadis Europa?, che sarà aperto dai saluti del Rettore dell’Università LUMSA Francesco Bonini e dal Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio Paola Spadari, dibatteranno sull’immigrazione, percepita come una emergenza, sull’importanza della ricerca e delle risorse proprie dell'Unione, presentando dei case study su quelle eccellenze che sono anche la testimonianza del successo del Mercato Unico e delle innovazioni digitali. L’appuntamento del 3 luglio è il secondo del percorso di aggiornamento per giornalisti in 4 tappe iniziato lo scorso 9 maggio. Le restanti due date sono in programma il 23 ottobre e il 18 dicembre 2018.
La partecipazione al seminario per giornalisti comporta l’assegnazione di crediti formativi.
Programma
Ore 13.30-14.00 - Registrazione
Ore 14.00 Apertura - Saluti
Ore 14.15-16.15 - Prima sessiona
La dialettica istituzionale: Atto Unico, Maastricht, Nizza e Lisbona, il Trio e le conclusioni del Semestre: come leggere l’Unione
Idea d'Europa: crisi o crescita della sovranità
Case study - Eccellenza ed integrazione nell'UE in ricerca ed occupazione qualificata...best practices... si può fare di più
Ore 16.15-18.30 - Seconda sessione
Il Mercato Interno, le innovazioni digitali e le forme di partenariato in ricerca: impresa ed università
Case Study - Archivio ed Antenna in €uro e Democrazia: Commenti sull’Unione
con Simone Cuozzo, Giampiero Bellardi, Antonio Tedesco e Cesare Protettì. Coordina Pasquale Lino Saccà.
Per informazioni
Cesare Protettì (348 36 78 370)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582