Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Metodologia per l’analisi economica e focus sull’economia siciliana

Metodologia per l’analisi economica e focus sull’economia siciliana

Venerdì 27 novembre 2020
Ore 15.00-19.00
Online su Google Meet

Il Dipartimento di Giurisprudenza – Palermo propone il Webinar Metodologia per l’analisi economica e focus sull’economia siciliana, organizzato per gli studenti dei corsi di Economia dai proff. Giovanni Battista Dagnino e Sergio Paternostro.  

L’incontro – in programma venerdì 27 novembre, ore 15.00-17.00 su Google Meet (LINK diretto per il collegamento) – segna l’avvio di una serie di approfondimenti di carattere economico organizzati dalla Banca d’Italia per gli studenti della LUMSA di Palermo con l’obiettivo di implementare in loro una sempre migliore cultura economica di base anche al di là dei contenuti impartiti durante le lezioni.

Questo evento, mira a promuovere un sempre più proficuo ed intenso rapporto tra gli studenti della LUMSA e gli attori economici e istituzionali del territorio. In particolare, verranno trattati temi quali le principali metodologie di analisi economica fondati su base dati riguardanti sia l’economia reale che il settore del credito. Inoltre, come esempio di analisi congiunturale sarà presentata la Nota congiunturale sull’economia siciliana realizzata e pubblicata a novembre dalla sede di Palermo di Banca d’Italia.

Le attività inizieranno con i saluti di apertura del Direttore del Dipartimento, prof. Gabriele Carapezza Figlia. Il prof. Giovanni Battista Dagnino, Presidente del Corso di Laurea magistrale in Economia e Management, introdurrà gli ospiti e il tema di giornata. Sono previsti gli interventi di:

  • Francesco David - Divisione Analisi e ricerca economica territoriale, Banca d’Italia, Sede di Palermo
    (Metodologia per l’analisi economica su base di dati su economia reale)
  • Giuseppe Saporito - Divisione Analisi e ricerca economica territoriale, Banca d’Italia, Sede di Palermo
    (Metodologia per l’analisi economica su base di dati sul credito)
  • Giuseppe Ciaccio
    Divisione Analisi e ricerca economica territoriale, Banca d’Italia, Sede di Palermo
    (Analisi congiunturale Economia Siciliana)

Modera e conclude il prof. Sergio Paternostro, Presidente Corso di Laurea in Economia e Commercio.

La locandina

Foto: Cattedrale di Palermo

Pubblicato il 24/11/20 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (Palermo)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy