Presentazione del corso e obiettivi
La scuola è una realtà complessa composta da individui (studenti, insegnanti, dirigenti) e da gruppi (classi, famiglie, staff scolastico e non) che lavorano in armonia quando sono garantite le condizioni di benessere individuale e organizzativo. Il Master intende fornire le competenze per a) favorire la crescita degli studenti, con sviluppo tipico e atipico; b) intervenire sul piano psicopedagogico e clinico in presenza di studenti con bisogni educativi speciali; c) accompagnare le scelte vocazionali degli/delle studenti di scuole secondarie; d) promuovere e valutare il benessere organizzativo; e) prevenire lo stress lavoro-correlato dello staff scolastico. Nell'attuale complessità delle relazioni nei contesti scolastici, le competenze acquisite grazie al Master saranno utili, indipendentemente dal livello di scuola e dalla disciplina o aree disciplinari di riferimento, per organizzare e gestire contesti che promuovano il benessere individuale e organizzativo e favoriscano la prevenzione, attenuazione e risoluzione di eventuali criticità o conflitti.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: on-line/Roma
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 24 gennaio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500 ore
Inizio e fine corso: Febbraio 2024 - febbraio 2025
Durata: 12 mesi
Costo: € 3.516,00 (rateizzato in tre versamenti)
Borse di studio: non presenti
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582