Presentazione del corso e obiettivi
ll Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo della prevenzione, diagnosi e trattamento dei comportamenti antisociali e nel settore psicologico e psichiatrico forense. La formazione concerne le attività clinico criminologiche previste dalla normativa vigente, con particolare riguardo al sistema penale e penitenziario, alla giustizia riparativa, alla legislazione minorile e le attività di tipo psichiatrico-forense, in rapporto alle esigenze di collaborazione tecnica con l’autorità giudiziaria, in sede penale e civile.
Il Master intende inoltre promuovere la collaborazione e l’interfacciarsi delle diverse professionalità presenti nel campo della ricerca e della pratica criminologica e psichiatrico-forense, anche con uno sguardo internazionale.
Per i laureati in materie sociali e giuridiche, il Master consente di apprendere come utilizzare al meglio gli esperti, oltre che come integrare nelle proprie attività le nozioni di psicologia e psicopatologia forense. Lo psicologo, tramite il Master, incrementa le sue originarie competenze acquisendo specifiche capacità teoriche e pratiche nello specifico contesto forense.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: On-line/Roma
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 15 febbraio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Marzo 2024 – Aprile 2025
Durata: 13 mesi
Costo: € 4.016,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: non previste
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582