Presentazione del corso e obiettivi
Il Master intende formare figure professionali in grado di interfacciarsi con le diverse professionalità presenti nel campo della consulenza manageriale e imprenditoriale. L’attività di formazione del Master si focalizza sui temi del diritto societario, penale, commerciale e tributario. L’approccio teorico/pratico del Master permetterà agli studenti di apprendere la gestione dei sistemi di amministrazione e controllo e del capitale sociale e delle azioni, l’attività di Corporate governance, l’andamento delle trasformazioni societarie e delle imposte, con una particolare attenzione al diritto tributario in linea con la normativa vigente Nazionale e internazionale. Il Master forma Giuristi d’impresa in grado di dialogare efficacemente anche con esperti di altri settori. Proprio per questo, attraverso un approccio multidisciplinare, il corso mira a formare figure professionali altamente specializzate.
VAI ALLA PAGINA DEL MASTER |
Sede: on-line/Roma
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 20 febbraio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Marzo 2024 – marzo 2025
Durata: 13 mesi
Costo: € 10.000,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: 10
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582