Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Corsi » LUMSA Master School » Master II livello » Master in Diritto tributario della Pubblica Amministrazione - II edizione

Master in Diritto tributario della Pubblica Amministrazione - II edizione

A.A. 2023-2024

Presentazione del corso e obiettivi

Il master in Diritto tributario è un percorso formativo in materia fiscale, con i necessari collegamenti con il diritto commerciale e l’economia aziendale, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare nel settore tributario della Pubblica Amministrazione.

Il Master verterà sui seguenti temi: Lineamenti del sistema tributario italiano; Le società e gli altri enti collettivi: profilo civilistico; Contabilità e bilancio delle imprese; L’imposta sul reddito delle persone fisiche; L’imposta sul reddito delle società (IRES) e l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP); Le operazioni straordinarie e la tassazione dei redditi dei gruppi; L’imposta sul valore aggiunto (IVA); Le altre imposte sui consumi; Le imposte indirette sugli affari; La fiscalità immobiliare; I tributi locali ed i prelievi in settori particolari; Il diritto tributario internazionale; Accertamento, riscossione e Statuto dei diritti del contribuente; Le sanzioni amministrative e penali; Il processo tributario; Diritto Amministrativo e delle Amministrazioni pubbliche; l’attività di controllo della Pubblica Amministrazione.

 

VAI ALLA PAGINA DEL MASTER

 

Sede: on-line/Roma
Modalità di erogazione della didattica: blended
Scadenza di presentazione delle domande d’iscrizione: 27 gennaio 2024
Lingua: ITA
Ore: 1.500
Inizio e fine corso: Marzo 2024 – febbraio 2025
Durata: 12 mesi
Costo: € 10.000,00 (rateizzato in quattro versamenti)
Borse di studio: 10


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy