Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Mario Veca

Mario Veca

Docente a contratto
Sede: Palermo
Dipartimento: Giurisprudenza Palermo
Corso di laurea: Scienze della formazione primaria

Insegnamenti e orario di ricevimento

Curriculum Vitae

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARIO VECA
Indirizzo VIA SANDRO PERTINI 26/A – VILLABATE (PA)
Telefono 3294162346
E-mail marioveca@gmail.com

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 17/05/1971 - PALERMO

• Date A.S. 2020-2021
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO” - FICARAZZI (PA)
- DIRIGENTE REGGENTE DELLA S.M.S. “PIETRO PALUMBO” -VILLABATE (PA)
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO I.S.S. “REGINA MARGHERITA”- PALERMO
- PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE BANDO DI CONCORSO PER TITOLI USR SICILIA – DECRETO N. 8996 PER L’AGGIORNAMENTO E/O IL
NUOVO INSERIMENTO DELLA GRADUATORIA PERMANENTE PER L’AREA B, PROFILO DI ASSISTENTE TECNICO
- PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE BANDO DI CONCORSO PER TITOLI USR SICILIA – DECRETO N. 8998 PER L’AGGIORNAMENTO E/O IL
NUOVO INSERIMENTO DELLA GRADUATORIA PERMANENTE PER L’AREA B, PROFILO DI GUARDAROBIERE
- DIRIGENTE COORDINATORE DIRIGENTI SCOLASTICI INCARICATI PRESSO LA COMMISSIONE MEDICA DI VERIFICA DEL MEF DI PALERMO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
Tipo di impiego
- PRESIDENTE DELLA SEZIONE PROVINCIALE DI PALERMO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
- DIRIGENTE DELEGATO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.” REGIONE SICILIA NELLA TASK FORCE REGIONE SICILIA PER
LA RIPARTENZA SCOLASTICA, PRESSO L’ASSESSORATO REGIONALE SICILIA ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE E FORMAZIONE.
- COMPONENTE DEL DIPARTIMENTO REGIONE SICILIA PER LA FORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”

• Altri incarichi
- DIRIGENTE DELEGATO DALLA SEGRETERIA REGIONALE SINDACATO “DIRIGENTI SCUOLA” DIS. CONF. PER LA CONSULTA REGIONALE PER IL DIRITTO
ALLO STUDIO

• Date A.S. 2019-2020
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO”- FICARAZZI (PA)
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO I.S.S. “REGINA MARGHERITA”- PALERMO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
• Tipo di impiego
- PRESIDENTE DELLA SEZIONE PROVINCIALE DI PALERMO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
- COMPONENTE DEL DIPARTIMENTO REGIONE SICILIA PER LA FORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
- COORDINATORE PROVINCIALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”PER IL CORSO DI FORMAZIONE PROVE PRESELETTIVE CONCORSO
NAZIONALE MIUR PER IL RUOLO DI DIRIGENTE SCOLASTICO
- COORDINATORE REGIONE SICILIA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”DEI FOCUS GROUP PER LA RICERCA SCIENTIFICA COORDINATA
DALL’UNIVERSITÀ ALMA- MATER DI BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE SUL MIDDLE MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME ITALIANE.
- DIRIGENTE DELEGATO DALLA SEGRETERIA REGIONALE SINDACATO “DIRIGENTI SCUOLA” DIS. CONF. PER LA CONSULTA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

• Altri incarichi
- COMPONENTE DELLA COMMISSIONE “GOOD NEWS AGENCY” ROTARY CLUB INTERNATIONAL- CLUB PALERMO-MONTEPELLEGRINO
- COMPONENTE DELLE COMMISSIONI DEL CLUB ROTARY PALERMO-MONTE PELLEGRINO: LEGALITÀ
- FORMATORE ESPERTO CORSO DI PREPARAZIONE PER IL CONCORSO NAZIONALE MIUR D.S.G.A. PRESSO JBN ITALIA CO-NETWORKING.

• Date A.S. 2018/2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO” - FICARAZZI (PA)
- COMPONENTE DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE PER LA FORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI.
- FORMATORE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO LICEO SCIENTIFICO “B. CROCE”- PALERMO

• Date A.S. 2017/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO” - FICARAZZI (PA)
- COMPONENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLATICI “A.N.DI.S.”
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO LICEO SCIENTIFICO “B. CROCE”- PALERMO

• Date A.S. 2016/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO”- FICARAZZI (PA)
- COMPONENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE SICILIA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI “A.N.DI.S.”
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO I.I.S. “DAMIANI-ALMEYDA-CRISPI” - PALERMO

• Date A.S.2015/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO” - FICARAZZI (PA)
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO I.T.G. “FILIPPO PARLATORE” - PALERMO

• Date A.S. 2014/2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO “ROSARIO LIVATINO” - FICARAZZI (PA)
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL II CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO I.S.S. LICEO SCIENZE UMANE – INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE “F. FERRARA”

• Date A.S. 2013/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
• Tipo di impiego
- DIRIGENTE SCOLASTICO D.D.S. “F.P. TESAURO” - FICARAZZI (PA)
- PRESIDENTE COMMISSIONE ESAMI DI STATO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE PRESSO S.M.S. L. PIRANDELLO DI FICARAZZI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IUSP SICILIA (UNIONE NAZIONALE SPORT PER TUTTI)
• Tipo di impiego
- DIRETTORE CORSO AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA STATALE SULL’INSEGNAMENTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE IN AMBITO
SCOLASTICO – INPS – CAP 2013

• Date A.S. 2012/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Quasimodo-Oberdan e Maredolce” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica

• Date A.S. 2011/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Quasimodo-Oberdan e Maredolce” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica

• Date A.S. 2010/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Quasimodo-Oberdan e Maredolce” - Palermo
• Tipo di impiego
Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica

• Date A.S. 2009/2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Quasimodo-Oberdan e Maredolce” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica
• Nome e indirizzo del datore di lavoro C.U.S. Palermo e Università degli Studi di Palermo
• Tipo di impiego Docente attività motoria e sportiva adattata

• Date A.S. 2008/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoroI.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica.
Docente operatore per il Progetto Comenius “For a life without junk food”

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “R. Guttuso” - Palermo
• Tipo di impiego Consulente esperto di Ricerca-Azione
• Nome e indirizzo del datore di lavoro C.U.S. Palermo e Università degli Studi di Palermo
• Tipo di impiego Docente attività motoria e sportiva adattata

• Date A.S. 2007/2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “R. Guttuso”- Palermo
• Tipo di impiego Consulente esperto di Ricerca-azione

Date A.S. 2006/2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
• Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, su cattedra di sostegno A030/Educazione Fisica.
Funzione strumentale, coordinatore delle attività motorie e sportive presso ICS “Padre P. Puglisi” Palermo

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “R. Guttuso” - Palermo
• Tipo di impiego Consulente esperto di Ricerca-Azione

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
• Tipo di impiego Docente di Tecnica e Didattica delle Attività Motorie Individuali e di Gruppo – Scuola Inter-universitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe A029 – A030
Docente di Teorie del Controllo e dell’Apprendimento Motorio - Scuola Inter-universitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe A029 – A030
Componente della Commissione dell’Esame di Stato, valido per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie - Scuola Interuniversitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe A029 – A030

• Date A.S. 2005/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
. Tipo di Impiego Docente a tempo indeterminato, di ruolo, specialista di Lingua Inglese, Scuola Primaria

• Date A.S. 2004/2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
• Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Sostegno A030

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
• Tipo di impiego Componente della Commissione dell’Esame di Stato valido per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie - Scuola Interuniversitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe
A029 – A030

• Date A.S. 2003/2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Sostegno A030

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
• Tipo di impiego Componente della Commissione dell’Esame di Stato valido per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie - Scuola Inter-universitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe A029 – A030 Collaboratore presso la cattedra di Bio-meccanica Facoltà di Scienze Motorie di Palermo
Docente di laboratorio di attività motoria adattata - Scuola Inter-universitaria di Specializzazione (SISSIS) – Classe A029 – A030
Laboratorio di fisiologia applicata di Palermo per l’attività di ricerca scientifica su tematiche riguardanti l’attività motoria e l’insegnamento dell’educazione fisica.

• Date A.S. 2002/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Sostegno A030

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
• Tipo di impiego Docente in qualità di tecnico del CUS di Palermo del Corso di T.T.D. dell’attività motoria sportiva adattata

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comitato Regionale FILKAM
• Tipo di impiego Docente di Teoria dell’allenamento per insegnanti tecnici di Karate in possesso di qualifica di aspirante allenatore.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro C.U.S. Palermo
• Tipo di impiego Tecnico del Centro Universitario Sportivo

• Date A.S. 2001/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.C.S. “Padre Pino Puglisi” - Palermo
• Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Sostegno A030

• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Consulente istruttore (corso di educazione fisica) incaricato dalla Direzione Sport – Comune di Palermo

• Date A.S. 2000/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro S.M.S. “Rosario Franchetti” - Palermo
• Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Sostegno A030

• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Consulente istruttore (corso di educazione fisica) incaricato dalla Direzione Sport – Comune di Palermo
Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

• Date A.S. 1999/2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Per Geometri Legalmente Riconosciuto “Roma” - Palermo
• Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Educazione Fisica A029

• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Consulente istruttore (corso di educazione fisica) incaricato dalla Direzione Sport – Comune di Palermo
Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

• Date A.S. 1998/1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Per Geometri Legalmente Riconosciuto “Roma” - Palermo
• Tipo di impiego Supplente annuale su cattedra di Educazione Fisica A029

• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

• Date A.S. 1997/1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.S.E.F. di Palermo
• Tipo di impiego Componente Commissione di Esami cattedra di Metodologia dell’Allenamento
Componente commissione di Esami cattedra di Atletica Leggera Maschile
Collaboratore e Cultore della Materia presso la cattedra di Metodologia dell’Allenamento
Collaboratore e Cultore della Materia presso la cattedra di Atletica Leggera Maschile

• Date A.S. 1996/1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

• Date A.S. 1995/1996
• Nome e indirizzo del datore di lavoro D.D.S. “Rosolino Pilo” - Palermo
• Tipo di impiego Istruttore progetto “Sport – Tempo D’Estate” – Comune di Palermo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Istruzione
A.A. 2007/2008 – Cultore di Bio meccanica: Bio-09 Fisiologia – Facoltà di Scienze Motorie di Palermo.
A.A. 2006/2007 – Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Scienze delle Attività Motorie presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Palermo.
A.A. 2004/2007 – Cultore di Bio meccanica Facoltà di Scienze Motorie di Palermo.
A.A. 2002/2003 – Specializzazione Inter universitaria per l’attività didattica di Sostegno nella Scuola Media con la votazione di 75/80 – Università degli Studi di Palermo.
A.A. 2001/2002 – Laurea in Scienze delle Attività Motorie conseguita con votazione di 110/110 e Lode presso l’Università degli Studi di Catania con tesi dal titolo “Biochimica del Lattato”.
A.A. 2000/2001 – Specializzazione Inter universitaria per l’insegnamento secondario “S.I.S.S.I.S.” – indirizzo 10: Scienze Motorie Classe A030 (Educazione Fisica nella Scuola Media) con la votazione di 80/80.
A.S. 1993/1994 – Corso Integrativo “Art. 1 L.11/12/1969 n.910 e del D.M. 13/12/1969 con esito: Idoneo.
A.S. 1992/1993 - Diploma ISEF conseguito presso l’ex Istituto Superiore di Educazione Fisica di Palermo con tesi dal titolo “Forza Esplosiva e Potenza Lattacida: un test polivalente nelle preadolescenti” con votazione di 110/110 Lode e Menzione.
A.S. 1989/1990 – Maturità Magistrale conseguita con votazione di 54/60 presso l’ex Istituto Magistrale Statale “C.F. Aprile” di Palermo.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
-Scienze delle Attività Motorie: Ricerca e Didattica in Fisiologia Applicata alle attività motorie con particolare riferimento all’ambito metabolico sotto sforzo;
-Bio-meccanica ed Ergo-metria;
-Esperto di Ricerca-Azione;
-Esperto di Amministrazione,
-Organizzazione e Gestione delle Istituzioni Scolastiche Autonome;
-School Management;

•Corsi di formazione e aggiornamento
A.S. 2020/2021
- Corso di BLS Full D e Defibrillazione con DAE – Rotary International Distretto 2110 Sicilia e Malta;
A.S. 2019/2020
-74° Convegno Nazionale Coinvolgi-Menti leadership diffusa, partenariati territoriali e alleanze educative – A.N.DI.S.;
-Gestione delle Assenze del Personale – Athena Disconf;

A.S. 2018/2019
-FESR Gestione Documenti e Certificazioni – MIUR;
-Pagoinrete Nuova Sessione – MIUR;
-La Sicurezza Informatica nelle Istituzioni Scolastiche: Un Processo in Continua Evoluzione – MIUR
-La Gestione e la Conservazione dei Documenti Informatici nella Scuola – MIUR
-Emergenze Educative e Discontinuità Scuola-Famiglia - A.N.DI.S;
-La Rendicontazione Sociale nelle Scuole: Esperienze, Strumenti e Modelli - “A.N.DI.S.”;
-Anticorruzione e Trasparenza per le Scuole”- ANAC;
-Convegno Nazionale “Il middle management nella scuola a 2 anni dall’istituzione dell’autonomia scolastica: innovazione culturale o utopia di sistema?” – A.N.Co.Di.S.;
-Leadership Educativa e Middle Management – Alma Mater Studiorum Università di Bologna;
-La Privacy Secondo la UE – ATS Academy;
-Patentino di Esecutore Esperto in Basic Life Support – Defibrillation BLS-D – Esecutore – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”di Palermo;

A.S. 2017/2018
-Corso Nazionale di aggiornamento e di formazione del gioco di squadra OFFBALL – Federazione Offball;
-Grazie per sostenere un oceano pulito e sano – Mare Nostrum Diving Scuola Sub;
-Convegno Internazionale Sistemi Europei di Istruzione e di Educazione a Confronto - “A.N.DI.S.”;
-Convegno “La Gestione della Sicurezza a Scuola” – INAIL;
-Convegno “Progetto sperimentale per la realizzazione del sistema leFP” – I.C. “Carini Calderone-Torretta”;
-Seminario Regionale “I nuovi avvisi PON: ambiti d’intervento e modalità operative” – USR Sicilia;
-Seminario di Formazione sul Codice dei Contratti D.Lgs n. 50/2016 - “A.N.DI.S.”;

A.S. 2016/2017
-Il Coaching per la Dirigenza della Scuola - “A.N.DI.S.”;
-Seminario Regionale “Nuove Prospettive nella Valutazione: La Valutazione dei Dirigenti Scolastici – la Valutazione degli Alunni” - “A.N.DI.S.”;
-Seminario Residenziale “La Valutazione dei Dirigenti Scolastici – Legge 107/2015” – ANP;
-Responsabilità del dipendente pubblico e tutele assicurative – ANP;
-Realizzazione del Piano di Formazione a Livello Regionale sulla Valutazione dei Dirigenti Scolastici – MIUR;
-IX Convegno Internazionale “Sistemi di Istruzione e di Educazione a Confronto” - “A.N.DI.S.”;
-68° Convegno Nazionale “Anticorruzione e Trasparenza dalla Legge 190/2012 al D.Lgs. 33/2013” - “A.N.DI.S.”;
-69° Convegno Nazionale “L’Alternanza Scuola Lavoro: nodi critici, sostenibilità, sviluppo” - “A.N.DI.S.”;
- PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Istituto Umberto I Palermo;

A.S. 2015/2016
-Seminario “Il Piano di Miglioramento nello Sviluppo del Piano Triennale dell’Offerta Formativa – USR Sicilia;
-Bilancio, programmazione e scritture contabili – Acquisizione di beni e servizi – Nuovi obblighi normativi – 3° Istituto Comprensivo S. Lucia – Siracusa;
-Corso Regionale di aggiornamento e di formazione del gioco di squadra OFFBALL – Federazione Offball;
-Seminari Nazionali di Studio Legge 107/2015 - “A.N.DI.S.”;
-Seminario Provinciale “Misure di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali” – I.C.S. “S. Boccone” Palermo;
-67° Convegno Nazionale “…e fu Buona Scuola? Un primo bilancio, tra opportunità e resistenze” –
“A.N.DI.S.”;

A.S. 2014/2015
-Ragazzi in “Aula” – Consiglio Regionale della Calabria;
-Progetto “Sviluppo delle competenze dei Dirigenti Scolastici e dei DSGA nella programmazione e gestione di attività e progetti: formazione e social networking - MIUR;
-Sarà un anno di buona scuola? Riflessioni e proposte per l’avvio dell’anno scolastico nel nuovo contesto normativo - “A.N.DI.S.”;
-Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione – USR Sicilia;
-Seminario di studi “Abuso e Maltrattamento” - Unicef;
-VII Convegno Internazionale “Sistemi europei di istruzione e formazione a confronto – “A.N.DI.S.”;
-63° Convegno Nazionale “Valutazione, Autovalutazione e Governance delle Istituzioni Scolastiche Autonome - “A.N.DI.S.”;
-Seminario di studi “Strumenti operativi per la compilazione del rapporto di autovalutazione” - “A.N.DI.S.”;
-Focus Group Tematici “Lo Spazio Famiglia Comunale e l’impatto nei processi di lavoro del Servizio Sociale, delle scuole, delle altre agenzie educative, di cura e prevenzione. Modelli e Strategie di
Rete” – Cerisdi;
-Giornata di Studio “La scuola che cambia: i processi di valutazione, merito e qualità – Cerisdi
-Seminario di studi “Inquadramento normativo/teorico e strumenti della valutazione” - “A.N.DI.S.”;

A.S. 2013/2014
-Corso per lettori volontari NPL e per il referente bibliotecario – Centro per la Salute del Bambino;
-La Legislazione Scolastica – ANIEF;
-62° Convegno Nazionale “Un Lavoro da Professionisti – Dirigenti, figure di sistema, docenti
valutazione, prospettive di carriera, valorizzazione della professionalità - “A.N.DI.S.”;
-L’ Autovalutazione CAF nelle Scuole delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza – Risultati del 2013 e
Iniziative per il 2014 – MIUR;
-Seminario di Studi – Competenze Curricolo e Valutazione - “A.N.DI.S.”;
-Corso di formazione per Dirigenti Scolastici neoassunti a.s. 2013/2014 “I progetti di valutazione delle
Istituzioni Scolastiche e i percorsi di miglioramento” – USR Sicilia;
-Seminario “Da Oggi Dirigente: l’Agenda dei Primi 100 Giorni” – Dirscuola/ANP;
-“Stress Lavoro Correlato: criteri e metodi di valutazione” – corso di aggiornamento per RSPP/Datore
di Lavoro – FLC CGIL;
- Corso di formazione per Dirigenti Scolastici neoassunti a.s. 2013/2014 “I rapporti tra Dirigente
scolastico e DSGA: ruoli, funzioni, competenze” – USR Sicilia;
-Corso di formazione per Dirigenti Scolastici neoassunti a.s. 2013/2014 “I processi di miglioramento:
per l’individuazione degli obiettivi strategici della Leadership scolastica” – USR Sicilia;
-Corso di formazione per Dirigenti Scolastici neoassunti a.s. 2013/2014 “Bisogni educativi speciali:
scuola, istituzioni e territorio” – USR Sicilia;
-L’Attività negoziale – MIUR;
-Il programma annuale – MIUR;
-La gestione del programma annuale e il conto consuntivo – MIUR;
-Corruzione e Mafia – La Zona Grigia – Cerisdi;
-I documenti fondamentali della scuola - “A.N.DI.S.”;
- Corso di formazione per Dirigenti Scolastici neoassunti a.s. 2013/2014 “Ambienti di apprendimento
efficaci” – USR Sicilia;
-IX Congresso Nazionale “Dirigenti Scolastici – l’orgoglio di una professione tra utopia e realtà” –
A.N.DI.S.”;
-A scuola nessuno è straniero. Pratiche interculturali in classe e nella città – GiuntiOS;

Pubblicazioni

1.
BONSIGNORE MR.; LA GRUTTA S.; CIBELLA F.; SCICHILONE N.; CUTTITTA G.; INTERRANTE A.; MARCHESE M.; VECA M.; VIRZI' M.; BONANNO A.; PROFITA M.; MORICI G.
Effects of exercise training and montelukast in children with mild asthma.
MEDICINE SCIENCE IN SPORTS & EXERCISE. 2008 Mar;40(3): 405-12.
Articoli su riviste ISI (Articolo su rivista)

2.
MARIA R. BONSIGNORE, GIUSEPPE MORICI, ROBERTA RICCIONI, ALICE HUERTAS, ELEONORA PETRUCCI, MARIO VECA, GUALTIERO MARIANI, ANNA BONANNO, LAURA CHIMENTI, MARIA GIOIA, PAOLO PALANGE AND UGO TESTA.
Hemopoietic and angiogenetic progenitors in healthy athletes: different responses to endurance and maximal exercise.
JOURNAL OF APPLIED PHYSIOLOGY. 2010 July, Volume109 – Issue 1. Pages 60 – 67

3.
CHIMENTI L.; MORICI G.; PATERNO' A.; BONANNO A.; SIENA L.; LICCIARDI A; VECA M.; GUCCIONE W; MACALUSO F; BONSIGNORE G.; BONSIGNORE M.R.
Endurance training damages small airway epithelium in mice.
AMERICAN JOURNAL OF RESPIRATORY AND CRITICAL CARE MEDICINE. Vol. 175. pp. 442-449. 10.1164/rccm.2006 08-1086oc. ISSN: 1073-449X. 2.3a Articoli su riviste ISI

4.
VECA M., LA GRUTTA S., RIBELLA F., MORICI G., CUTTITTA G., VIRZÌ M., MARCHESE M., INTERRANTE A., FRANCAVILLA C., GRUCCIONE W., BONANNO A., PROFITA M., PARDO F., BONSIGNORE MR.
Effects aerobic training in children with mild intermittent asthma. 56° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia & Joint Symposium SIF – Physiological Society.
ACTA PHYSIOLOGICA – Official Journal of federation of European Physiological Societies. 2005 Settembre.Volume 188 (652) pp. 123-124. 27-30

5.
POMARA F; RUSSO G; VECA M; GRAVANTE G.
Family history of type 2 diabetes and altered maximal aerobic capacity in elite young athletes: a cross-sectional study.
MEDICINA DELLO SPORT. 2008 Marzo; 61(1):57- 64.

6.
RUSSO G., VECA M., LICCIARDI A., POMARA F., ARCELLI E., GRAVANTE G.
Lipidic power (FAT Max) determined by indirect calorimetry and Léger’s test in female competitive soccer players
MEDICINA DELLO SPORT. 2009 DICEMBRE; 62(4):425-34

7.
RUSSO G; VECA M; GRAVANTE G; MURATORE F; VIVIANO V; CATALDO A; TRAINA M.
Valutazione della densità ossea di un campione di soggetti paraplegici. Ruolo del dottore in Scienze Motorie nel recupero dell’autonomia motoria.
RIVISTA DELLA FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE,
DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO.
ISNN:1974-4331, Vol. 1, Fasc. 4, Sez.2 - 2008.

Comunicazioni in congressi scientifici

Congressi Nazionali

1. VECA M., LA GRUTTA S., CIBELLA F., MORICI G., CUTTITTA G., VIRZI M., MARCHESE M., INTERRANTE A., FRANCAVILLA C., GUCCIONE W., BONANNO A., PROFITA M., PARDO F., BONSIGNORE MR.
Effects aerobic training in children with mild intermittent asthma. 56° Congresso Nazionale della Societ√† Italiana di Fisiologia & Joint Symposium SIF - Physiological Society. Acta Physiologica - Official Journal of federation of European Physiological Societies. Volume 188 (652) pp. 123-124. 27-30 Settembre 2005.

2. VECA M., VIVIANO V., RUSSO G., FALDETTA E., POMARA F., CACCIOLA F., CHINNICI M., GRAVANTE G. (2005).
Valutazione della risposta metabolica allo sforzo massimale con tecnica arms crank in soggetti paraplegici.
XII congresso nazionale SoMIPar, Torino 7-9 Aprile 2005.

3. RUSSO G, MURATORE F, VECA M, POMARA F, CACCIOLA F, CHINNICI M, GRAVANTE G. (2005).
L'osteoporosi nelle lesioni del midollo spinale: analisi trasversale su paraplegici. XII congresso nazionale SoMIPar, Torino 7-9 aprile 2005.

4. MURATORE F., RUSSO G., FEDELI L., CACCIOLA F., VECA M., GRAVANTE G., FALDETTA E., VIVIANO V., CHINNICI M. (2006).
Retrospective survey between active life style and bone density.
In: clinical cases in mineral and bone metabolism. vi congresso nazionale siommms. pisa, 22-25 november. (vol. iii - n. 3, pp. 388-389). isbn/issn: 1724-8914. firenze: maria luisa brandi (italy).

5. MUSSO M., BARRESI V., VECA M., RUSSO G., POMARA F., CLEMENTI G., VASTA D., CONDORELLI DF., GRAVANTE G. (2006).
Association between gene polymorphims of actn3 and srd5a and athletic performance.
III Congresso Regionale Sezione Sicilia - SIBIOC. Palermo, Italy, 4-6 ottobre.

6. MUSSO M., BARRESI V., VECA M., RUSSO G., POMARA F., CLEMENTI G., VASTA D., CONDORELLI DF., GRAVANTE G. (2006).
Association between gene polymorphims of actn3 and srd5a and athletic performance.
In: The Italian Journal of Biochemistry. SIB 2006 51° Congresso Nazionale. Riccione, Italy, 28-30 settembre. (vol. 55 n. 1-2 March-June, pp. 105). ISBN/ISSN: 0021-2938.

7. RUSSO G., CACCIOLA F., FEDELI L., VECA M., BENIGNO A., GRAVANTE G. (2006).
Analisi dell'appoggio podalico in donne obese e normopeso durante il ciclo del passo.
XXII congresso nazionale associazione nazionale specialisti in medicina dello sport. vittorio veneto, italy, 18-21 giugno. (pp. 682-686).

8. RUSSO G.., FEDELI L, MURATORE F., CACCIOLA F., VECA M., BENIGNO A, GRAVANTE G. (2006).
Stile di vita attivo e densità ossea in donne in età post-meno-pausale. XXII congresso nazionale associazione nazionale specialisti in medicina dello sport. vittorio veneto, italy, 18-21 giugno. (pp. 453-455).

9. RUSSO G., FEDELI L., CACCIOLA F., VECA M., GRAVANTE G., MURATORE F.., FALDETTA F, VIVIANO V., CHINNICI M. (2005).
Influenza dell'immobilità sulla densità ossea.
V° Congresso Nazionale della Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale. Siena 16 - 19 novembre.

10. BONSIGNORE M.R.; LA GRUTTA S.; CIBELLA F.; CUTTITA G.; VECA M.; MESSINEO B.; PROFITA M.; BONANNO A.; MORICI G.; BELLIA V.; BONSIGNORE G. (2006).
Effetti dell'allenamento aerobico di 12 settimane in bambini con asma lieve intermittente.
Atti del 7° Congresso Nazionale della Pneumologia. Firenze. 4-7 ottobre 2006. Abstracts Poster. pp. 111.

11. CHIMENTI L.; BONSIGNORE M.R.; PATERNO A.; MACALUSO F.; DE FELICE V.; BONANNO A.; LICCIARDI A.; VECA M.; GUCCIONE W.; DI BELLA M..; SIENA A; FARINA F.; MORICI G. (2006).
Effects of endurance training on small airways of mice.
Acta Physiologica. Palermo. 27-30 Settembre 2005. 188, Suppl 652. pp. 124.

Congressi Internazionali

12. RUSSO G., POMARA F., VECA M., CACCIOLA F., MARTORANA U., GRAVANTE G. (2005).
Gait analysis with force plat: a comparison between obese and normal-weight women.
8th Congress European Association of Clinical Anatomy, Palermo, Italy. 30 giugno - 3 luglio.

13. BONSIGNORE M.R.; LA GRUTTA S.; CIBELLA F.; CUTTITTA G.; MESSINEO B.; VECA M.; PROFITA M.; BONANNO A.; BELLIA V.; BONSIGNORE G.; MORICI G. (2006).
Effect of 12-week aerobic training in children with mild intermittent asthma.
Proc Am Thor Soc. San Diego, CA, USA. May 19-24, 2006. Proc Am Thor Soc 3. pp. A162-a162.

14. CHIMENTI L.; MORICI G.; PATERN A.; SIENA L.; BONANNO A.; LICCIARDI A.; VECA M.; DI BELLA M.; GAGLIARDO R.; BELLIA V.; BONSIGNORE M.R. (2006).
Increased numbers of inflammatory cells but decreased activation of NFkappaB pathway in small airways of endurance-trained mice.
Munich, Germany. September 2-6, 2006. Eur Respir J 28 (suppl 50). pp. 855s.

15. CHIMENTI L.; MORICI G.; PATERNO A.; BONANNO A.; LICCIARDI A.; VECA M.; BONSIGNORE M.R. (2006).
Remodeling and inflammation of small airways in endurance trained mice.
Proc Annual Congress of the European College of Sports Science (ECSS) 2006. Lausanne, Switzerland. July 5-8, 2006. Proc Annual Congress of ECSS. pp. 501.

16. CHIMENTI L.; PATERNO' A.; DI FELICE V.; BONANNO A.; LICCIARDI A.; VECA M.; GUCCIONE W.; DI BELLA M.; SIENA A.; FARINA F.; MORICI G.; BONSIGNORE ML. (2005).
Endurance training damages small airway epithelium in mice. Proceedings of the European Respiratory Society Annual Congress 2005 - Eur Respir J 2005. Copenhagen. 17-21 September. 26 -suppl 49. pp. 483s.

17. LA GRUTTA S.; CIBELLA F.; MORICI G.; CUTTITTA G.; VIRZI' M.; MARCHESE M.; INTERRANTE A.; VECA M.; FRANCAVILLA C.; GUCCIONE W.; BONANNO A.; PROFITA M.; PARDO F.; BELLIA V.; BONSIGNORE M.R. (2005).
Beneficial effects of aerobic training+montelukast in children with mild intermittent asthma.
Eur Respir J. Copenhagen, Denmark. September 17-21, 2005. 26 suppl. 49. pp. 160s: P1050. 2.9

18. SANTORO A., MORICI G., ZANGLA D., PELOSI E., GIOIA M., MARFIA A. BONANNO A., VECA M., HUERTAS A., BELLIA V., TESTA U., AND BONSIGNORE MR.
Supramaximal exercise mobilizes hematopoietic progenitors. International Workshop on Regenerative Medicine. Palermo 21 Aprile 2005. Cell transplantation (the Regenerative Medicine Journal) Volume15, Supplement; 1. ISSN 0963-6897.

19. VECA M., LA GRUTTA S., CIBELLA F., MORICI G., CUTTITTA G., VIRZI’’ M., MARCHESE M., INTERRANTE A., FRANCAVILLA C., GRUCCIONE W., BONANNO A., PROFITA M., PARDO F., BONSIGNORE MR.
Effects aerobic training in children with mild intermittent asthma. 56° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia & Joint Symposium SIF - Physiological Society. Acta Physiologica - Official Journal of federation of European Physiological Societies. Volume 188 (652) pp. 123-124. 27-30 Settembre 2005.

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUE Inglese
• COMPRENSIONE : ascolto- lettura Buona
• SCRITTURA Buona
• ESPRESSIONE ORALE Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc Competenze nell’organizzazione di gruppi di ricerca.
Capacità di lavorare in gruppo stando insieme in modo proficuo, di essere interdipendenti condividendo spazi e regole comuni, di integrarsi mettendo insieme conoscenze, capacità e competenze al fine di raggiungere un risultato.
Capacità di comunicazione esprimendo il proprio pensiero, in modo chiaro, sintetico ed efficace ascoltando, contestualmente, il punto di vista dell’interlocutore.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità di prendere decisioni rapidamente, effettuando scelte tempestive ed affrontando le problematiche inerenti le mansioni occupate.
Capacità di progettare ed organizzare le attività, prevedendo gli impegni e gli sviluppi futuri di lavoro, stabilendo efficaci piani di azione per il conseguimento degli obiettivi prefissati.
Sviluppo ed identificazione di un metodo di lavoro: organizzare tempo e lavoro e gestire risorse ed imprevisti.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
- Buone conoscenze INFORMATICHE ed in particolare del pacchetto OFFICE.
- Buona conoscenza Statistica applicata alla Ricerca scientifica ed all’analisi dei parametri bio-
funzionali
- Ottimo Uso di software statistici per l’analisi biomedica dei dati e dei parametri fisiologici (Graph Pad InStat – Graph Pad Prism).

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc
- Buona predisposizione verso la scrittura divulgativa.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate.
- Capacità di relazione e di apprendimento;
- Volontariato;
- Attività sportive sociali, associative e culturali.

PATENTE O PATENTI
- A/B

BREVETTI
Brevetti subacquei P.A.D.I. (PROFESSIONAL ASSOCIATION DIVERS AMATEUR):
- Open Water Diver
- Advanced Water Diver
- Rescue
- Dive Master
- Nitrox
- Assistant Instructor

Corsi per il primo soccorso:
- First Emergency Response – Adulti
- First Emergency Response – Infanzia
- Basic Life Support and Defibrillation (BLSD)

Data 06/07/2021

Prof.. Mario Veca


Principali pubblicazioni

1.

BONSIGNORE MR.; LA GRUTTA S.; CIBELLA F.; SCICHILONE N.; CUTTITTA G.; INTERRANTE A.; MARCHESE M.; VECA M.; VIRZI' M.; BONANNO A.; PROFITA M.; MORICI G.

Effects of exercise training and montelukast in children with mild asthma.

MEDICINE SCIENCE IN SPORTS & EXERCISE. 2008 Mar;40(3): 405-12.

Articoli su riviste ISI (Articolo su rivista)

2.

MARIA R. BONSIGNORE, GIUSEPPE MORICI, ROBERTA RICCIONI, ALICE HUERTAS, ELEONORA PETRUCCI, MARIO VECA, GUALTIERO MARIANI, ANNA BONANNO, LAURA CHIMENTI, MARIA GIOIA, PAOLO PALANGE AND UGO TESTA.

Hemopoietic and angiogenetic progenitors in healthy athletes: different responses to endurance and maximal exercise.

JOURNAL OF APPLIED PHYSIOLOGY. 2010 July, Volume109 – Issue 1. Pages 60 – 67

3.

CHIMENTI L.; MORICI G.; PATERNO' A.; BONANNO A.; SIENA L.; LICCIARDI A; VECA M.; GUCCIONE W; MACALUSO F; BONSIGNORE G.; BONSIGNORE M.R.

Endurance training damages small airway epithelium in mice.

AMERICAN JOURNAL OF RESPIRATORY AND CRITICAL CARE MEDICINE. Vol. 175. pp. 442-449. 10.1164/rccm.2006 08-1086oc. ISSN: 1073-449X.  2.3a Articoli su riviste ISI

4.

VECA M., LA GRUTTA S., RIBELLA F., MORICI G., CUTTITTA G., VIRZÌ M., MARCHESE M., INTERRANTE A., FRANCAVILLA C., GRUCCIONE W., BONANNO A., PROFITA M., PARDO F., BONSIGNORE MR.

Effects aerobic training in children with mild intermittent asthma.                   

56° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia & Joint Symposium SIF – Physiological Society.

ACTA PHYSIOLOGICA – Official Journal of federation of European Physiological Societies. 2005 Settembre.Volume 188 (652) pp. 123-124. 27-30

5.

POMARA F; RUSSO G; VECA M; GRAVANTE G.

Family history of type 2 diabetes and altered maximal aerobic capacity in elite young athletes: a cross-sectional study.

MEDICINA DELLO SPORT. 2008 Marzo; 61(1):57- 64.

6.

RUSSO G., VECA M., LICCIARDI A., POMARA F., ARCELLI E., GRAVANTE G.

Lipidic power (FAT Max) determined by indirect calorimetry and Léger’s test in female competitive soccer players

MEDICINA DELLO SPORT. 2009 DICEMBRE; 62(4):425-34

7.

RUSSO G; VECA M; GRAVANTE G; MURATORE F; VIVIANO V; CATALDO A; TRAINA M.

Valutazione della densità ossea di un campione di soggetti paraplegici. Ruolo del dottore in Scienze Motorie nel recupero dell’autonomia motoria.

RIVISTA DELLA FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE,

DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO.

ISNN:1974-4331, Vol. 1, Fasc. 4, Sez.2 - 2008.


Area download

Torna su

Area download privata

Torna su

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy