Curriculum Vitae
E' professore associato nel settore scientifico disciplinare SPS/07 presso la Lumsa sede di Taranto.
Insegna Politica sociale e Sistemi comparati di welfare nei corsi di laurea di primo e secondo livello in servizio sociale. Ha insegnato più volte in corsi di perfezionamento e di alta formazione, oltre ad essere stato membro del collegio dei docenti e tutor del corso di dottorato in “Servizi educativi, sociali e psicologici per le adozioni internazionali” – XXII Ciclo.
E' direttore del corso di formazione in "Manager della ricerca, selezione e collocamento del personale", II ciclo.
E' Presidente della Commissione didattica presso la Lumsa sez. Edas di Taranto. E' stata Visiting Professor presso l'Universidad de Santiago de Compostela; la Katholische Fachhochschule di Freiburg e l'Universidad de Zaragoza.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni e seminari anche internazionali.
E' membro del comitato scientifico del “Mediterranean Knowledge International Centre for Studies and Research” , di "Esperienze sociali" e della collana "Studi e ricerche sociali" della casa editrice Pubblicazioni Italiane, Treviso..
E' inserito nell'Albo dei Revisori per i settori SH2_1,SH2_2,SH2_3. Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation.
Tra le affiliazioni professionali è membro del gruppo Sociologia per la persona (SPE); Associazione Italiana di Sociologia (AIS); Ordine Assistenti Sociali – Regione Puglia.
Molteplici le attività di ricerca, sia in ambito accademico che per conto di enti pubblici, afferenti principalmente il settore delle politiche sociali con particolare riferimento all'immigrazione, agli anziani, ai minori ed all'ambiente.
Principali pubblicazioni
Sibilla M., Gorgoni A. (2023). Smart welfare and slow digital poverty: the new face of social work. European Journal of Social Work , vol. 26, 3, p.519 - 531 , DOI: https://doi.org/10.1080/13691457.2022.2040440
Sibilla M. (2023). Welfare oltre confine. Consigli, strumenti, strategie.. Milano:Franco Angeli, , ISBN: 978-88-351-4671-1
Sibilla M., Gorgoni A. (2022). TRANSIZIONE DIGITALE ED ETICA: DALLE OPPORTUNITÀ AI RISCHI. Studi Zancan, vol. 3, p.21 - 34
Panico A; Sibilla M. (2022). Un connubio inedito: pandemia e lavoro sociale. Cosa resterà? Analisi in terra jonica. Roma:Gepli Department, Lumsa University,
Cimagalli, F., Di Pietro, C., Panico, A., Sibilla, M. (2021). Emergency and Social Work: Some Reflections in the Time of COVID-19. (a cura di) European Association of Schools of Social Work, Innovation and Resilience: Preparedness of Social Work Education in Uncertain Times. Tallinn:Tallinn University, , ISBN: 978-9949-29-569-2
Sibilla M. (2020). Forme e processi per un coinvolgimento attivo dei giovani. . In: Panico A., Salvini A., Schiedi A., Sibilla M.. I giovani e il volontariato. Un'indagine in terra jonica. Roma:Studium, p.219 - 228
Panico A.; Salvini A.; Schiedi A.; Sibilla M. (2020). I giovani e il volontariato. Un'indagine in terra jonica. Roma:Studium, , ISBN: 978-88-382-4912-9
Gorgoni A.; Sibilla M. (2020). Il benessere ai tempi del covid. Esperienze sociali, vol. 104, 1-2, p.103 - 115
Sibilla M. (2020). L'impegno volontario dentro e fuori l'organizzazione. In: Panico A., Salvini A., Schiedi A., Sibilla M.. I giovani e il volontariatoUn'indagine in terra jonica. Roma:Studium, p.159 - 171 , ISBN: 978-88-382-4912-9
Sibilla M. (2020). Nel focus della ricerca. In: Panico A.. Rinuncia, ribellione, resilienza. Taranto e la sua emergenza sanitario-ambientale. Milano:Franco Angeli, , ISBN: 978-88-917-9905-0
Panico A., Sibilla M. (2020). Nota metodologica. In: Panico A.. Rinuncia, ribellione, resilienza. Taranto e la sua emergenza sanitario-ambientale. Milano:Franco Angeli, , ISBN: 978-88-917-9905-0
Sibilla M., Franco S. (2020). Terzo settore e volontariato alla luce della riforma. In: Panico A., Salviani A., Schiedi A., Sibilla M.. I giovani e il volontariato. Un'indagine in terra jonica. Roma:Studium, p.67 - 89 , ISBN: 978-88-382-4912-9
Calvano G., Panico A., Corbelli V., Tursi A., Uricchio V. F., Sibilla M., Lamaddalena R. (2018). Ambiente: tra percezione dell'esistente e cittadinanza consapevole. Il caso Taranto. (a cura di) Prezioso M., Sostenibilità e responsabilità dello sviluppo. Roma:Aracne, p.87 - 107 , DOI: 10.4399/97888255124416 , ISBN: 978-88-255-1244-1
Sibilla Marinella (2018). Welfare possibile, sostenibile e responsabile: le social street. Studi di sociologia, p.1 - 18 , DOI: 10.26350/000309_000029
Sibilla M. (2017). Generatività e slow food quale rapporto?, . Studi Zancan. Politiche e servizi alle persone, 2,
Sibilla M ; Nuzzo L. (2017). Il reddito minimo in Italia: una realtà in "fieri". Esperienze sociali, 100, p.115 - 127
Sibilla M.; Ambrosio G. (2017). Lavoro e migranti: la ricchezza della diversità. (a cura di) Panico A., Immigrazione, protezione internazionale e lavoro. Una ricerca sul territorio jonico. Treviso:Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-23-3
Sibilla M. (2017). Le politiche nazionali sulle migrazioni. (a cura di) Panico A. , Immigrazione, protezione internazionale e lavoro. Una ricerca sul territorio Jonico. Treviso:Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-23-3
Sibilla M. (2017). Sfide sociali nel mondo che cambia. Esperienze sociali, 100, p.97 - 106
Panico A., Sibilla M. Zizza A. (2017). The migrant's gaze. A Survey on mobility factors carried out in the reception centres of Taranto. In: ICSR Mediterranean Knowledge. Working Papers Series. Fisciano:ICSR Mediterranean Knowledge, vol. 2017 (2), p.21 - 46 , ISBN: 978-88-99662-04-2
Sibilla M. (2017). Welfare sharing: Il benessere condiviso. Prospettive sociali e sanitarie, 4,
Sibilla M; Faiano M. (2016). Il digitale per un nuovo welfare. Esperienze sociali, vol. 99, p.79 - 91
SIBILLA M (2015). Politica sociale Un approccio differente. BARI:Edizioni Giuseppe Laterza, p.1 - 285 , ISBN: 9788866741381
Sibilla M (2014). I minori romeniintervistati: elementi introduttivi. (a cura di) Panico A, Successo scolastico e integrazione dei romeni in Italia. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-11-0
SIBILLA M; PANICO A (2014). La violenza nel mirino: la Puglia e la Basilicata. Le politiche contro la violenza di genere nel welfare che cambia. , ISBN: 978-88-204-8458-3
(a cura di) (2013). Codice del servizio sociale. In: Panico A; Sibilla M; Sibilla S (a cura di). TARANTO:Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-08-0
Sibilla M (2012). Una persona per la persona. In: Gorgoni A. Assistenti sociali Codice deontologico. , ISBN: 978-88-6674-047-6
GORGONI A; SIBILLA M (2011). Agenda globale per il servizio e lo sviluppo sociale. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, p.1 - 5
SIBILLA M (2009). Gli anziani: risorsa o problema?. (a cura di) Sibilla M., Rapporto provinciale sulla condizione degli anziani. TARANTO:Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-03-5
SIBILLA M; Requejo Osorio A; Panico A (2009). Politica social y educativa en el espacio europeo: el contexto mediterraneo (espana y Italia). ADAXE, vol. 21, p.3 - 26
(a cura di) (2009). Rapporto provinciale sulla condizione degli anziani. In: SIBILLA M. :Pubblicazioni Italiane, , ISBN: 978-88-95350-03-5
SIBILLA M (2008). Sistemi comparati di welfare. MILANO:FrancoAngeli, , ISBN: 978-88-464-9984-4
SIBILLA M (2007). Dal passato al futuro attraverso il presente: Individuiamo Possibilità per Assicurare Benessere. Le IPAB nella legge di riforma della regione Puglia: Prospettive giuridiche e sociali. , ISBN: 978-88-95350-00-4
SIBILLA M (2007). Società adiaforica e welfare society. POLITICHE SOCIALI ED ECONOMIA MONDIALE. p.41 - 54 , ISBN: 88-86590-80-6
SIBILLA M (2006). Esplorando il tempo libero. In: PANICO A. A CURA DI. Ascolto: un posto in prima fila. , ISBN: 978-88-7466-487-0
SIBILLA M (2006). Le politiche sociali nel dibattito teorico contemporaneo. POLITICHE SOCIALI E SERVIZI, vol. 2, p.231 - 246
SIBILLA M (2004). Il monitoraggio della realtà minorile.
SIBILLA M (2004). Introduzione. In: Fidanza F. Panico A. Sabato S. Sibilla M.. Il monitoraggio della realtà minorile. ROMA:Armando Editore, , ISBN: 88-8358-584-4
SIBILLA M (2004). L'impatto sociale della dispersione scolastica. , ISBN: 88-7999-640-1
SIBILLA M (2004). Minori in... famiglie e comunità. In: Fidanza F. Panico A. Sabato S. Sibilla M.. Il monitoraggio della realtà minorile. ROMA:ARMANDO EDITORE, , ISBN: 88-8358-584-4
SIBILLA M (2003). "Libro bianco sul welfare". LA RIVISTA DI SERVIZIO SOCIALE, vol. 4, p.5 - 17
SIBILLA M (2002). Anziani bisogni e servizi.
SIBILLA M (2002). Il tirocinio: dalla teoria all'operatività. In: PEDON A.. L'operatore dei servizi sociali. Manuale di metodologie operative.
SIBILLA M (2001). Funzioni dell'assistente sociale tra istanze del territorio, politiche sociali ed organizzazione dei servizi. In: CORTIGIANI M.. L'assistente sociali e i suoi campi d'intervento.
SIBILLA M (2001). Il minore in prospettiva d'intervento sociale. (a cura di) Sibilla M. Panico A., Pianeta minori. ROMA:Armando Editore, , ISBN: 88-8358-257-8
SIBILLA M (2001). Introduzione. (a cura di) Sibilla M. Panico A., Pianeta minori. ROMA:Armando Editore, , ISBN: 88-8358-257-8
(a cura di) (2001). Pianeta Minori. In: SIBILLA M. , ISBN: 88-8358-257-8
SIBILLA M (2000). Famiglia,servizi, utenti. Una trilogia multidimensionale. ROMA:Armando Editore, , ISBN: 88-8358-093-1
Gaetani F., Sibilla M. (In stampa) Danimarca. La CSR come cultura sociale universale condivisa.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582