Curriculum Vitae
Status: Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) - Sezione giurisdizionale,
Professore ordinario a contratto di diritto amministrativo presso la LUMSA, sede di Palermo (2021/2022)
Attività didattica
Titolare della cattedra di Diritto amministrativo, presso il Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo (fino al 2017, quando è stata nominata Componente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) - Sezione giurisdizionale)
Incarico di docenza su “La disciplina giuridica dello spettacolo”, presso la Scuola di Specializzazione in Studi sulla Pubblica Amministrazione (SPISA), Bologna, 2009
Docente del Master di II livello in “Diritto dell’ambiente” dell’Università degli Studi di Palermo (2007 – 2010)
Titolare di incarico di docenza in Diritto amministrativo presso la Facultad de derecho, Universidad de Jaen, Spagna (2005)
Titolare di incarico di docenza in Diritto amministrativo presso il Departamento de Derecho Administrativo, Facultad de Derecho, Universidad de Granada, Spagna (2003)
Docente di Diritto amministrativo nella Scuola di specializzazione per le professioni legali “G. Scaduto”, dell’Università degli Studi di Palermo (2001 – 2016)
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Componente del Comitato scientifico della Collana: “Itinerari di diritto pubblico e di finanza pubblica" (2020 - )
Componente del Comitato scientifico della rivista online CERIDAP (2020 - )
Direttore responsabile della Rivista “Nuove Autonomie” (2017- )
Co-direttore della Collana “Contributi di diritto amministrativo”, Editoriale Scientifica, Napoli (2017-)
Componente del Comitato scientifico della “Rivista giuridica dell’Edilizia” (2017 - ).
Componente del Comitato scientifico e di valutazione della “Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario” (2015 -)
Componente dell’Editorial Council della “Revista de Investigações Constitucionais - Constitutional Reserch Journal”, a cura del NINC - Núcleo de Investigações Constitucionais do Programa de Pós-Graduação em Direito da Universidade Federal do Paraná – Brasil (2014-)
Componente del Comitato scientifico della rivista “Il Foro amministrativo (2013- )
Co-direttore della Collana “Studi monografici” della rivista “Nuove Autonomie” Editoriale Scientifica, Napoli (2012 –)
Componente del comitato scientifico della Collana delle pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, Giuffrè, Milano (2012)
Co-direttore della Collana di Diritto amministrativo del Dipartimento di diritto pubblico (poi IURA) dal 2002 al 2012
Componente del Comitato scientifico della rivista “Diritto e processo amministrativo” (2007-)
Componente del Comitato scientifico della rivista “Il Foro amministrativo TAR” (2003- 2013)
Componente del Comitato scientifico della rivista “Il Foro amministrativo CDS” (2003- 2013)
Direttore responsabile della Rivista “Nuove Autonomie” (2005-)
b) Attività organizzativa e istituzionale a carattere scientifico
Coordinatore del Master di II livello in “Diritto dell’ambiente” dell’Università degli Studi di Palermo (2007 – 2010)
Presidente dell’Associazione Italo – Brasiliana dei professori di diritto amministrativo e costituzionale - AIBDAC (2014 - )
Componente del direttivo dell’Associazione Italo – Brasiliana dei professori di diritto amministrativo e costituzionale – AIBDAC (2014-)
Componente del Consiglio direttivo e coordinatore per la materia “Diritto amministrativo” presso la Scuola di specializzazione per le Professioni Legali “G. Scaduto” dell’Università degli Studi di Palermo (2005 – 2016)
Componente del Consiglio direttivo dell’Associazione italiana dei professori di Diritto amministrativo – AIPDA (2007 – 2011)
Componente del Comitato esecutivo dell’Associazione Italiana di Diritto Urbanistico - AIDU (2009 - )
Componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca “Processo d’integrazione europea e diritto internazionale” dell’Università degli Studi di Palermo (2010)
Coordinatore del progetto di studio e ricerca su “L’assetto del territorio e la tutela dell’ambiente in Sicilia” (2010)
Componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale “Diritti umani e diritti fondamentali” delle Università degli studi di Palermo e di Genova
Responsabile dell’unità operativa “Pianificazione urbanistica e pianificazione portuale” del PRIN - Progetto di rilevante interesse nazionale 2007 “Il sistema portuale italiano ed europeo tra funzione pubblica, liberalizzazione ed esigenze di sviluppo”, Coordinatore Prof. M.R. Spasiano (2008 – 2012)
Componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale “Diritto comunitario e diritto interno: fonti, organizzazione, attività” dell’Università degli Studi di Palermo (2007-2010)
Coordinatore scientifico del progetto Socrates - Erasmus, Università di Palermo - Università di Jaen, Spagna (2006-2007)
Coordinatore del progetto di studio e ricerca su “Le trasformazioni della Regione Siciliana, stato di attuazione della L. R. 10/2000, e prospettive di implementazione della privatizzazione del pubblico impiego” (2005)
Componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale in “Diritto amministrativo” dell’Università degli Studi Catania (2003)
Responsabile dell’unità operativa “Principio di legalità e amministrazione di risultati”, del PRIN - Progetto di rilevante interesse nazionale- Università “La Sapienza”, Roma – Coordinatore nazionale prof. F. G. Scoca (2000 – 2002)
Coordinatore, del progetto di collaborazione scientifica e didattica tra l’Università degli studi di Palermo e il Departamento de Derecho Administrativo, Facultad de Derecho, Universidad de Granada (Spagna), sul tema “Il diritto amministrativo nell’integrazione europea: il caso di Italia e Spagna” (2000 – 2002)
Coordinatore del progetto di ricerca, “L’affidamento del cittadino alla luce degli attuali modelli amministrativi”, a valere sui fondi 60% destinati alla ricerca scientifica (2001/2002)
Coordinatore e tutor di dottorandi, di titolari di borse di studio post dottorato, di titolari di assegni di ricerca, di laureandi con tesi sperimentali
Componente dei gruppi di ricerca finanziati dal CNR, sui temi: “Pianificazione territoriale e urbanistica” “Profili giuridici delle aree naturali protette” - “La tutela costituzionale del paesaggio”, coordinatore dal prof. Mario Libertini dell’Università di Catania (1981/82)
c) Affiliazione ad accademie e associazioni a carattere scientifico
Membro dell’Associazione italiana dei professori di Diritto Amministrativo – AIPDA
Membro dell’Associazione italo-argentina dei professori di diritto amministrativo
Membro dell’Associazione italo-spagnola dei professori di diritto amministrativo
Membro dell’Associazione Italo – Brasiliana dei professori di diritto amministrativo e costituzionale - AIBDAC
d) Organizzazione e partecipazione a convegni e seminari
Organizzazione e partecipazione, in qualità Presidente di sessione o Relatore, a decine di convegni nazionali e internazionali, seminari e simposi
INCARICHI ISTITUZIONALI
Componente del CGARS, Sezione giurisdizionale (2017 - )
Componente della Commissioni nazionale per il conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale per il settore concorsuale 12/D1 - Diritto amministrativo (2016 – 2018)
Componente (dal 2020 con la qualifica di revisore) del Consiglio di Reggenza della Banca d’Italia, sede di Palermo (2014 - )
Presidente del Consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento (2013 – 2016), sede decentrata dell’Università di Palermo
Componente del Consiglio Regionale per la Protezione del Patrimonio Naturale, presso la Regione Sicilia (2011)
Componente, del Comitato scientifico per il coordinamento della Banca dati Giuridica Siciliana “Francesco Teresi” (2012 - )
Membro del gruppo di studio misto, istituito presso l’Ufficio territoriale del Governo – Prefettura di Palermo, per l’elaborazione di proposte in materia di “Trasparenza amministrativa, prevenzione e contrasto alla corruzione” nell’ambito delle Amministrazioni pubbliche (2012)
Componente della “Commissione regionale per la predisposizione di disegni di legge sull’Ordinamento degli enti locali, province regionali e circoscrizioni di decentramento” (2011).
Collaborazione con l’assessore pro tempore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica (dott.ssa Caterina Chinnici) alla redazione del disegno di legge in materia di trasparenza, semplificazione e informatizzazione della pubblica amministrazione della regione Sicilia, approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana come legge reg. n. 5/2011 (2010 - 2011)
Componente della “Commissione di studio sulle strategie degli indirizzi da elaborare e conseguente monitoraggio delle azioni”, presso l’Osservatorio nazionale dell’economia cooperativa “Luigi Luzzati” (2011 – 2012)
Componente del Consiglio provinciale scientifico delle riserve e del patrimonio naturale della provincia di Trapani (2000 - 2001)
Componente dell’Osservatorio permanente della didattica, presso il 2° Corso di laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Palermo (2000 - 2001)
Presidente dell’Osservatorio permanente della didattica, presso il 2° Corso di laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Palermo (2000 -2001)
Delegato del Preside alla presidenza del Primo Corso di laurea in Scienze giuridiche (2001 – 2002)
Componente di numerose Commissioni di concorso a livello nazionale, per posti di professore ordinario, professore associato, di ricercatore, di dottorati di ricerca
Componente di Commissioni di concorso per posti di segretario comunale, referendario parlamentare
RICONOSCIMENTI E PREMI
Riconoscimento speciale “Mimosa D’Oro” - Centro culturale “R. Guttuso”. XXIII Edizione – Agrigento 23 aprile 2013, per l’attività svolta quale Presidente del Consorzio universitario di Agrigento, sede decentrata dell’Ateneo di Palermo.
Premio Donnattiva – X Edizione – Palermo 8 marzo 2018, per l’attività istituzionale, scientifica e professionale svolta nel tempo dalla scrivente.
Principali pubblicazioni
PUBBLICAZIONI
Monografie
Articoli su Rivista
Contributi in volume
Il difensore civico regionale, in AA.VV., La tutela delle situazioni soggettive nel diritto italiano, europeo e comparato, Napoli, 2012
Recensioni
Curatele
Temi e questioni di diritto amministrativo, L. Giani, F. Manganaro, M. Immordino, Editoriale scientifica, Napoli, 2019
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582