Lunedì 6 giugno 2022
Ore 16.30
FederLUS – BCC- Banche di Credito Cooperativo
Evento online
Canale YouTube e Pagina Facebook FederLUS
Lunedì 6 giugno FedeLUS (Federazione Lazio Umbria e Sardegna di BCC Credito Cooperativo, propone un evento online che conclude l’iniziativa 2022 “Ma che bella educazione! – Progetto di PCTO di Educazione Finanziaria per le scuole del Lazio, Umbria, Sardegna”, che ha coinvolto 8 scuole dei tre territori regionali.
L’evento sarà diffuso in diretta streaming a partire dalle 16.30 sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Federazione.
L’incontro vuole essere un momento di condivisione e riflessione del percorso seminariale iniziato nella prima metà di gennaio e conclusosi all’inizio del mese di aprile. I risultati ottenuti dall’interazione con gli studenti delle 8 scuole selezionate saranno analizzati, focalizzandosi sulle loro aspettative e descrizioni della “banca che vorrebbero”, in un’ottica di condivisione e di riflessione sull’importanza dell’educazione finanziaria e della sua diffusione tra i giovani.
Il progetto anche quest’anno ha permesso di formare i giovani e di renderli veicolo di informazione per i loro ambiti familiari in modo da disseminare sui singoli e sul territorio una più ampia cultura finanziaria e la consapevolezza di quanto sia importante conoscere la finanza applicata alla persona e alla famiglia e i suoi strumenti per compiere scelte consapevoli e di costruzione di un futuro benessere economico.
Grazie al progetto di quest’anno gli studenti hanno potuto conoscere meglio le Banche di Credito Cooperativo (BCC) e familiarizzare con la loro attività al servizio di un’economia più civile, inclusiva e sostenibile.
L’evento del 6 giugno si aprirà con i saluti Maurizio Aletti (Direttore della FederLUS). Concluderà Sergio Gatti (Direttore Generale di Federcasse). Gli interventi saranno a cura di tre docenti LUMSA:
Con loro interverranno i dirigenti scolastici delle scuole che hanno aderito al progetto, le BCC associate e Kaleidon, agenzia di comunicazione che presenterà alle Banche alcuni visual e strumenti sul tema “Come comunicare con l’educazione finanziaria: esempi e spunti”, mirati a migliorare la comunicazione online dell’educazione finanziaria nell’ottica di avvicinare attraverso questi temi, le BCC ai giovani.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582