Venerdì 18 novembre 2022
Ore 15.00
Università LUMSA – Aula 5
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet
Il secondo appuntamento con Politics & Policy - LUMSA Colloquia, dialoghi di Scienze politiche: coraggio di visione, qualità nelle decisioni e governance dell’innovazione nelle scelte politiche, proposto dal Corso di Laurea magistrale in Politiche, Amministrazioni e Innovazione – LM 62 insieme al Corso di Laurea in Scienze politiche e internazionali – L 36 per gli studenti e per tutti gli interessati, è in programma venerdì 18 novembre alle ore 15.00.
Nell’Aula 5 della sede LUMSA di via Pompeo Magno 28 si parlerà di Politica ed economia delle acque nell’era della siccità, un tema che sottolinea la tendenza – rafforzata dai cambiamenti climatici – a considerare l’acqua, che è un bene primario, anche secondo più ampie prospettive politiche ed economiche. L’incontro sarà fruibile anche online su Google Meet.
L’acqua è diventata l’”oro azzurro”, un asset di grande importanza nell’era della globalizzazione, capace di andare oltre la sua funzione di garanzia della sopravvivenza per gli individui e di portare beneficio, in un’ottica di sostenibilità, anche in campo industriale, energetico e, ovviamente, agricolo. D’altro canto il possesso e l’accesso alla risorsa idrica diventa un fattore strategico di geopolitica, che suscita l’interesse (e il conflitto) internazionale, specie in tempi di siccità. Mantenere un controllo politico ed economico su un bene come l’acqua è anche un discorso che riguarda le infrastrutture, che nel nostro Paese, sono per lo più datate e con problemi di tenuta. Il futuro, in questo contesto, sta nella sfida per il raggiungimento di una maggiore efficienza della rete idrica nazionale, sfruttando anche le opportunità date dal PNRR.
Su questi temi e non solo, dialogheranno il prof. ing. Mario Rosario Mazzola, ordinario di Ingegneria presso l’Università di Palermo e due Manager dei maggiori player nel campo dell’Energia, il dott. Fabrizio Palermo, Amministratore delegato di ACEA e il dott. Stefano Besseghini, Presidente di Arera.
Presiede l’incontro il dott. prof. Francesco Fortuna (Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e docente Università LUMSA, già Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali).
La locandina
Informativa privacy
LUMSA Colloquia
Per informazioni:
- Prof. Giampaolo Malgeri (malgeri@lumsa.it)
- Prof. Alessandro Natalini (a.natalini@lumsa.it)
- Prof. Andrea Ciampani (ciampani@lumsa.it)
Il prossimo appuntamento dei LUMSA Colloquia:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582