17-19 gennaio 2019
Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Aula Magna
Corso Vittorio Emanuele, 463 - Palermo
Il Centenario del Partito Popolare Italiano, fondato nel 1919 da don Luigi Sturzo, sarà oggetto di un convegno che la pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” ha organizzato presso la sua sede di Palermo dal 17 al 19 gennaio 2019.
Ai lavori prenderà parte, nella giornata di venerdì 18 gennaio, il Rettore dell’Università LUMSA, prof. Francesco Bonini. Il suo intervento, inserito nella II sessione dedicata a Presupposti del popolarismo, offrirà un contributo dal titolo Il PPI, la Santa Sede e l’Episcopato italiano.
Sul tema Luigi e Mario Sturzo: il progetto cristiano di democrazia sono in programma cinque sessioni di lavoro, che vedranno la presenza di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo e di altri vescovi siciliani. Insieme a loro parteciperanno ai lavori accademici e studiosi del Partito che nel 1919 Luigi Sturzo, sacerdote di Caltagirone, fondò nella convinzione che l’idea di carità politica cristiana dovesse animare la riforma della società democratica, nella quale ogni cittadino è chiamato a impegnarsi responsabilmente nella vita sociale per realizzare il bene comune. Una lezione, quella di Sturzo, che a 100 anni di distanza è ancora di grande attualità in momenti di grande sfiducia nella partecipazione politica, specie tra i giovani, e di crisi delle idee di solidarietà sociale e umana.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582