3 - 4 novembre 2016
LUMSA - Aula magna
via Filippo Parlatore n. 65, Palermo
La LUMSA presenta Lo sviluppo economico in Sicilia: etica, innovazione, internazionalizzazione, legalità, una due giorni dedicata all’imprenditorialità siciliana e alla sua crescita come motore di benessere e di rinnovamento sociale.
Il convegno – organizzato in collaborazione con Banca Popolare S. Angelo, Confindustria Sicilia, Digital Magics, Confagricoltura Sicilia, l’Ordine degli Avvocati di Palermo, Banca Etica, Libera, Confcommercio Palermo, Federalberghi Palermo – dà il via a una serie di appuntamenti a cadenza annuale sullo stato dell’economia siciliana relativamente ai quattro principi oggetto di questo evento: etica, innovazione, internazionalizzazione, legalità.
Lo sviluppo economico in Sicilia è un convegno strutturato attraverso sei differenti workshop:
Tutti gli incontri – durante i quali interverranno docenti, imprenditori, startupper e dirigenti – si svolgeranno nell’Aula magna di via Filippo Parlatore n. 65 a Palermo. L’evento, patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) e dal Comune di Palermo, è accreditato per il riconoscimento di 6 crediti formativi da parte degli Ordini professionali degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti di Palermo.
Main sponsor: Banca Popolare S. Angelo
Partner: Confindustria Sicilia, Confartigianato Palermo, Confagricoltura Sicilia, Confcommercio Palermo, Federalberghi Palermo, Gruppo Banca Etica, Direzione Regionale Agenzia delle entrate, Ordine degli avvocati di Palermo, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo, Digital Magics, Associazione Libera, WIB, Mosaicoon, Vertis.
Comitato scientifico: Luigino Bruni, Ines Curella, Antonio Cinque, Umberto Di Maggio, Stanislao Di Piazza, Fabrizio Escheri, Nicola Farruggio, Giovanni Ferri, Francesco Greco, Claudio Giannotti, Ettore Pottino, Nunzio Reinia, Nino Salerno, Pasquale Stellacci.
Coordinamento: Luigino Bruni, Claudio Giannotti, Riccardo Di Stefano
Segreteria organizzativa: Chiara Candela, Giuseppe Marchiello, Fabrizio Tantillo, Francesco Zarbo.
Per altre informazioni:
palermo@lumsa.it
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582