La frequenza in aula prevede un meccanismo di accesso regolato da un’apposita piattaforma di prenotazione, LUMSA Student Booking, accessibile al link https://lumsa.sbk.cineca.it. La piattaforma gestisce in tempo reale le prenotazioni tenendo conto di determinati criteri: su tutti l’ordine cronologico di prenotazione fino al riempimento dei posti disponibili.
Per frequentare le lezioni in presenza, ogni studente/ssa è chiamato/a a prenotare il proprio posto in aula a partire da una settimana prima dello svolgimento della lezione. La ricerca della lezione di interesse può avvenire per Data o per Materia. In caso di prenotazione di una lezione che non fa parte del proprio Piano di studi sarà necessario, solo la prima volta, effettuare una Richiesta di accesso.
Ciascuno/a studente/ssa, tramite l’area Le mie prenotazioni, può tenere sotto controllo le lezioni già prenotate ed eventualmente, qualora impossibilitato/a a seguire in presenza, disdirle.
Si ricorda che prenotare il proprio posto in aula equivale a dichiarare che il proprio stato di salute è buono. In caso di presenza di sintomi di infezioni respiratorie acute, cioè febbre, tosse o raffreddore, o se si è in attesa dei risultati di un eventuale tampone, è necessario disdire la prenotazione e non recarsi in Ateneo o in altri luoghi pubblici. Su invito del Governo si ricorda inoltre che per il contrasto alla diffusione del virus è possibile scaricare l’app Immuni.
Per difficoltà tecniche è possibile contattare prenotazioneposti@lumsa.it (prima di scrivere una mail per avere supporto leggere attentamente la Guida all'uso di Student booking). Per altre necessità relative allo studio e al percorso universitario è possibile contattare l’Ufficio Orientamento.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582