Martedì 15 marzo 2022
Ore 10.30 – 11.30
Università LUMSA – Aula Giuseppe Dalla Torre
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet
Prosegue con il secondo incontro il ciclo di appuntamenti Italiano contemporaneo e digitale. Il punto di vista di scrittori, giornalisti e autori social, organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, marketing & digital media, cattedra di Linguistica e galateo digitale del prof. Edoardo Bellafiore, Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA.
La partecipazione è aperta in presenza a tutti gli interessati (Aula Giuseppe Dalla Torre, ore 10.30, sede via Pompeo Magno), fino a esaurimento posti, ed è possibile anche in digitale attraverso Google Meet.
Leggere bene per scrivere bene: quali sono i grandi romanzi da conoscere per poter svolgere al meglio il mestiere del comunicatore? A questa domanda, e alle sollecitazioni degli studenti, risponderà il giornalista e critico letterario Piero Dorfles, conduttore della storica trasmissione Rai “Per un pugno di libri” e autore dei fortunati saggi I cento libri che rendono più ricca la nostra vita (Garzanti, 2014) e Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita (Bompiani, 2021).
L’incontro sarà introdotto dai saluti Istituzionali della prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini (Direttrice del Dipartimento di Scienze umane) o del prof. Alessandro Giosi (Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, marketing & digital media) e moderato dal prof. Edoardo Bellafiore (Docente di Linguistica e galateo digitale).
La locandina - calendario
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582